1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Immagine

Domenica 25 marzo alle ore 11:00 italiane avverrà il lancio del primo modulo della Stazione Spaziale Italiana, Elettra.
Il lancio avverrà tramite un vettore Jarvis L da Capo Passero. L'evento sarà trasmsso in diretta e commentato in italiano su Orbiter Live Missions

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions

La Stazione Spaziale Gaia è un complesso orbitale composto da diversi moduli, ognuno con un differente compito.

Parametri orbitali previsti per la missione:

Inclinazione orbitale: 47.5 gradi
Ampiezza orbita: 400x390 km
periodo orbitale: 93 minuti

Chi ha un account facebook può confermare la sua presenza a questo link: http://www.facebook.com/events/268289983247896/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero di poter esserci!
Mercoledì non mi funzionava livestream e non ho potuto ascoltarvi :(

Ciao

ManuF

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou17.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou18.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou19.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou20.jpg

http://i44.servimg.com/u/f44/14/04/88/92/rollou21.jpg

Immagini del rollout dello Jarvis L con all'interno delle ogive il primo modulo della Stazione Spaziale Italiana Gaia, Elettra. Il rollout è iniziato ieri alle 15:00 ed è terminato circa un ora dopo, tempo necessario al trasportarore "Giano" per percorrere 1,6 km che separano il SAV (struttura assemblaggio vettori) dalla zona di lancio numero 1 (ZL1)
Oggi a partire dalle 20:00 inizierà la simulazione del conto alla rovescia. Sabato, vigilia del lancio, inizierà il riempimento dei serbatoi con 925 tonnellate di propellente.

T - 4 giorni and counting.

Per gli utenti facebook è possibile confermare la presenza a questo evento al link qui sotto:

http://www.facebook.com/pages/Forum-Orbiter-Italia/210634645629937#!/pages/Forum-Orbiter-Italia/210634645629937?sk=events


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 22 marzo 2012, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Linkate immagini per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche l'italia ha una stazione spaziale? bello!!! non lo sapevo :D :D :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'Orbiter Live Mission è l'Italia il leader mondiale dello spazio. Visto che sono italiani chiamano le loro missioni in italiano :D

basta un po' di fantasia ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Stasera alle 21:00 inizierà il collegamento visivo con la base di Capo Passero!

Gli appuntamenti:

- domani (domenica 25 marzo) ore 10:00 inizio commento live di Fausto e Vittorio
-ore 11:00 lancio

Vi ricordo che stanotte cambia l'ora (le lancette andranno spostate avanti di 60 minuti) quindi non arrivate in ritardo

Per gli utenti facebook ecco il link per confermare la presenza all'evento:
http://www.facebook.com/events/268289983247896/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
proprio domani staccano la corrente qui da me! Argh...
Spero di poterci essere!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
T -13 ore al lancio, inizio riempimento serbatoi
E' iniziata la copertura in diretta su OLM!

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
T- 1 ora al lancio. Il commento in diretta inizia tra pochi minuti!

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima simulazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010