Vorrei mettere l'accento sull'ostruzione tanto osannata di questi Mak.
Non che non sia inferiore a quella di un SC ma il 29% lineare di un 180mm, secondo la regola empirica del D-d, me lo fa diventare un 127mm.
Inoltre il paraluce interno si diparte con forma conica a partire dallo spot alluminato sul menisco sembra aumentare in modo considerevole l'ostruzione centrale facendola salire a valori (non ho mai potuto misurarla precisamente) che si avvicinano al canonico 34% di un SC da 8". Il C9 che è il più ostruito arriva al 36%. Ovviamente parlo di f/10.
Secondo me le immagini maggiormente contrastate che sembra fornire sono dovute più alla focale nativa elevata... Ma correggetemi se ho scritto una cavolata!
Su oggetti luminosi e a basso contrasto penso che un Apo o buon Ed ad f/7 circa agli stessi ingrandimenti (senza spingerei al limite dove allora contano i 180mm per l'apporto di luce, diciamo intorno ai 300x) dovrebbe essere più inciso e godibile.
Mi piacerebbero essere smentito da una prova in parallelo (questo è unicità ai possessori a contattarmi!

)
Poi rimane comunque più compatto, ma è anche vero che i grandi campi te li scordi in partenza...
Insomma, è vero che non è tutti ori quello che luccica, però magari è argento...