1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sicuramente meritato è bellissimo...mi pare di averlo visto anche su n.o...... :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giano...verò, ora che mi ci fai pensare è proprio quello che hanno pubblicato anche la..nemmeno ci avevo pensato :lol:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio il dettaglio che puoi raggiungere è potenzialmente eccellente e si vede che era un seratone :wink:
Tuttavia nell'elaborazione c'è qualcosa che non quadra, molto innaturale con particolari spalmati; fossi in te rielaborerei, con l'elaborazione hai perso risoluzione :cry:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Fabio :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ragazzi

X Matteo
non per giustificarmi, ma questo giove risale a quando facevo foto planetarie da 6 mesi oltretutto con il C11 appena preso (quindi ancora in rodaggio per farci la mano) e ripresa con una IS a colori, sicuramente con l'esperienza maggiorata di ora potrei elabolarlo meglio ma mancherebbe comunque un altrettanta esperienza in acquisizione e purtroppo a quella non si puo rimediare, per quanto riguarda innaturale , se ti riferisci ai colori ho notato che la IS a colori tende molto a dar un rosa salmone a Giove, ma tra le varie opzioni testate questa era quella che gradivo di piu, per il resto come mi sono espresso in un altro post che ho scritto, l'elaborazione è molto soggettiva e questa a detta di molti è tipo "acquarello" ma a me piace così (in questo caso) ora attendo solo di poter riprendere Giove con lumenera, filtri e un bagaglio di esperienza maggiore per vedere che salta fuori :) comunque grazie per i consigli :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, il fatto che avevi preso il C11 da poco ti dà solo punti in più, perchè come dicevo dall'altra parte significa che la stoffa c'è :)
Per i colori, a mio gusto personale potrebbero anche andare, potresti confrontarli con quelli di Hubble per torgliere ogni dubbio :wink:
Nello specifico, io mi riferivo principalmente all'effetto acquerello, contro il quale mi sono battuto spesso non solo io, ma anche gente che fa hires da quando si facevano pianeti con scatto singolo su pellicola, a te scegliere da che parte stare...
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma a primo colpo e senza aver visto il filmato, mi pare che l'acquisizione sia stata buona e che avevi un'ottima serata, l'effetto spalmato dipende quasi unicamente dall'elaborazione :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si certo, la serata era buona, per quanto riguarda il discorso elaborazione, ti posso dire che a me piace molto sperimentare e provare vari metodi, come anche sono una persona che oggi quel pianeta mi piace così ma domani potrei anche cambiar idea e rielaborarlo con una tecnica molto diversa, per questo specifico giove, per la colorazione data e per l'effetto dato mi ero ispirato molto hai giovi di Guidi perchè a me piaceva e piace ancora quello che fa, come mi piacciono i lavori di tanti e gli stili di tanti altri come Gasparri, Medugnio,Lazzarotti, Angelo Gentile e altri ancora (giusto per citare gli italiani) cerco di prendere esempio un po da tutti ed elaborare il pianeta del momento per come lo vedo al momento ,infatti non ho un elaborazione standard ma sempre variabile) :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi farebbe tanto piacere se anche uno, e dico uno, dei nomi autorevoli che hai citato intervenisse per dire quello che pensa e puoi leggere con i tuoi stessi occhi che diversi sono già intervenuti in questo forum, portando avanti quello che sto proponendo anche io e dichiarandosi palesemente contrari all'elaborazione "fai da te" :wink:
Ad maiora...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piu che altro ho visto nomi autorevoli intervenire per portare avanti le proprie idee, ma ben poche volte ho visto nomi autorevoli dare consigli ai principianti (intendiamoci non tutti ma una buona fetta) :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Fabio complimenti per ilprimo AAPOD :mrgreen:

volevo solo aggiungere una cosa su quel che diceva MAtteo e la tua risposta in merito agli esperti nel settore hires..
io non e da tantissimo che faccio hires in modo piu accurato..e posso confermare quelche intendeva Matteoe smentire in parte quel che dicevi tu....
ho ilpiacere di conoscere ed avere come amici molti dei nomi che hai citato... mafino ad ora non ho mai letto ne mi hanno detto fai come credi.. certo ognuno di noi alla fine ha un suo modo "personalizzato" di far uscire le riprese planetarie ma un canone penso ci debba essere... altrimenti si vedrebbero pianeti verdi gialli...azzurri viola ecc ecc...solo per accennare sul colore.
io ho sempre avuto grandi consigli e critiche "costruttive" da molti degli amici citati... e se un Antonello...tanto per dire un nome "scusa Anto mi sei venuto in mente tu" mi dice...salvo secondo me hai forzato la mano io non penserei di dirgli "mi piace cosi" sicuramente Antonello ha il suo perche per dirmi cosi... :lol:
in questo modo lentamente e sempre con orecchio attento sono andato avanti in questo bellissimo hobby che tutti noi condividiamo con passione.
il tuo giove e sicuramente di altissimo livello... ma anche io noto che ci sia stata una mano un po pesante... errori che commettevo e commetto ancora adesso anche io ;)

un salutone e cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010