1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle sono tonde e sorprendentemente piccole! Ottima guida, è un'eq6 "naturale" o migliorata?
Non avevo letto grandi cose su questo strumento a livello fotografico perchè si diceva che il campo fosse davvero curvo. La foto è per caso croppata? Esiste un suo spianatore?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ricordo che il buon Pilolli scrisse un bel test su questo TAL, lo trovate a tal indirizzo:

http://www.astroinfo.it/test-tal-250k-l ... ico-russo/

Giuliano, grande ripresa davvero considerato il peso dello strumento e la sua non facile gestione! Spero di vedere altri tuoi lavori presto!!! Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 9:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Prima di tutto grazie a tutti per il bentornato, speriamo sia davvero cosi' :D
Ne devo togliere di ruggine, in particolare in fase di elaborazione

Per fdc: putroppo non ho fatto la foto del setup, con la prossima uscita la faccio

Per Fabio: in effetti a parte la prova di Pilolli è uno strumento sconosciuto, questo è l'unico che c'e' in Italia (credo)

Per Kiunan: ho tenuto una EQ6 per me, per fare test veloci fuori dal negozio/casa. Si tratta di una montatura presa a caso e senza miglioramenti, ho solo accoppiato meglio che potevo vsf e corona in entrambi gli assi.
Ha sorpreso anche me l'ottimo inseguimento,secondo me c'era anche un buon seeing , peccato che non ho fatto Marte
La foto non è croppata, solo un resize. Le specifiche di questo tubo danno un campo spianato per 23mm di diagonale e più o meno siamo li.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon risultato, soprattutto se la foto non è ritagliata. Magari ci sono un pò di ovalizzazioni delle stelle verso gli angoli, se si riuscisse ad eliminare questo inconveniente sarebbe perfetta. Anche le stelle sono di dimensioni contenute, cosa non tanto frequente con queste focali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Giuliano.
Lo strumento sembra lavorare molto bene.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine ripresa bene e bel dettaglio. Le vedo però un po' virate sul verdognolo... 8)

ciao!

P.S. io sono "quello" che si è preso una certa montatura rossa un mesetto fa... :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 19:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano bella immagine, sei partito subito con una focale importante...ottimo risultato
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65 e M66 con il TAL250
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Giuliano, fa piacere ogniqualvolta intervieni nel forum con i tuoi lavori. Davvero una faticaccia gestire 17kg fotografici sulla Eq6, ma ne è valsa la pena :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010