Grazie 1000 Fabio
@mirko75 grazie anche a te' per l'intervento riguardo ad autostakkert2 io vado diciamo in automatico,(carico il filmato se pianeta spunto planet,faccio partire analizza,alla fine di analizza guardo il grafico sotto per vedere quanti frame posso sommare da li' decido se mettere la percentuale o direttamente il numero,scorro la barra dei frame per vedere quale' il migliore,spunto multiple map ed clicco il mio punto di riferimento ed infine clicco su Place APs in grid e faccio partire stack,tutto qua',io ci lavoro tanto con p.s cs2 ma' anche li' vado a casaccio non ho uno standard perche' ogni ripresa e diversa dell'altra(seeing,trasparenza,umidita' ecc ecc)

Grazie Giovanni sei stato gentilissimo e ancora bravo per la bella immagine che ci hai mostrato.
@Max ti ringrazio,credo che sia' uguale quello dell'avatar ma non ci metterei la mano sul fuoco perche' quando elaboro ne' faccio differenti versioni (tonalita',luminosita ecc ecc)'dello stesso file

riguardo che lo' vedi piatto lo' vedo anchio cosi' pero' le ultime 3 serate di riprese su marte sono state tremende troppa umidita' ed seeing molto ballerinoe trasparenza discreta, il doppio bordo c'e ai visto giusto ed e' piu' sul canale blu,un po' sul verde ed un po' sul rosso ed per attenuarlo gli applico una mascera sfocata diversa per ogni canale con p.s
@alle97 grazie 1000 per il complimento
P.s carico il raw propio come uscito da AS2 con la spunta sharpened images blend raw in for 30%,lo' solamete caricato su' r5 per allineare l'rgb ed calibrare il colore anche per capire da cosa sono partito
Cieli sereni
Giovanni.