1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Davvero un'ottima immagine Giovanni, Bravo! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie 1000 Fabio :wink:

@mirko75 grazie anche a te' per l'intervento riguardo ad autostakkert2 io vado diciamo in automatico,(carico il filmato se pianeta spunto planet,faccio partire analizza,alla fine di analizza guardo il grafico sotto per vedere quanti frame posso sommare da li' decido se mettere la percentuale o direttamente il numero,scorro la barra dei frame per vedere quale' il migliore,spunto multiple map ed clicco il mio punto di riferimento ed infine clicco su Place APs in grid e faccio partire stack,tutto qua',io ci lavoro tanto con p.s cs2 ma' anche li' vado a casaccio non ho uno standard perche' ogni ripresa e diversa dell'altra(seeing,trasparenza,umidita' ecc ecc) :wink:

@Max ti ringrazio,credo che sia' uguale quello dell'avatar ma non ci metterei la mano sul fuoco perche' quando elaboro ne' faccio differenti versioni (tonalita',luminosita ecc ecc)'dello stesso file :roll: riguardo che lo' vedi piatto lo' vedo anchio cosi' pero' le ultime 3 serate di riprese su marte sono state tremende troppa umidita' ed seeing molto ballerinoe trasparenza discreta, il doppio bordo c'e ai visto giusto ed e' piu' sul canale blu,un po' sul verde ed un po' sul rosso ed per attenuarlo gli applico una mascera sfocata diversa per ogni canale con p.s :mrgreen:

@alle97 grazie 1000 per il complimento :D

P.s carico il raw propio come uscito da AS2 con la spunta sharpened images blend raw in for 30%,lo' solamete caricato su' r5 per allineare l'rgb ed calibrare il colore anche per capire da cosa sono partito :wink:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
conv_video0005 12-03-14 21-26-02_g3_b3_ap33.png
conv_video0005 12-03-14 21-26-02_g3_b3_ap33.png [ 97.86 KiB | Osservato 223 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie 1000 Fabio :wink:

@mirko75 grazie anche a te' per l'intervento riguardo ad autostakkert2 io vado diciamo in automatico,(carico il filmato se pianeta spunto planet,faccio partire analizza,alla fine di analizza guardo il grafico sotto per vedere quanti frame posso sommare da li' decido se mettere la percentuale o direttamente il numero,scorro la barra dei frame per vedere quale' il migliore,spunto multiple map ed clicco il mio punto di riferimento ed infine clicco su Place APs in grid e faccio partire stack,tutto qua',io ci lavoro tanto con p.s cs2 ma' anche li' vado a casaccio non ho uno standard perche' ogni ripresa e diversa dell'altra(seeing,trasparenza,umidita' ecc ecc) :wink:
Grazie Giovanni sei stato gentilissimo e ancora bravo per la bella immagine che ci hai mostrato. :P
@Max ti ringrazio,credo che sia' uguale quello dell'avatar ma non ci metterei la mano sul fuoco perche' quando elaboro ne' faccio differenti versioni (tonalita',luminosita ecc ecc)'dello stesso file :roll: riguardo che lo' vedi piatto lo' vedo anchio cosi' pero' le ultime 3 serate di riprese su marte sono state tremende troppa umidita' ed seeing molto ballerinoe trasparenza discreta, il doppio bordo c'e ai visto giusto ed e' piu' sul canale blu,un po' sul verde ed un po' sul rosso ed per attenuarlo gli applico una mascera sfocata diversa per ogni canale con p.s :mrgreen:

@alle97 grazie 1000 per il complimento :D

P.s carico il raw propio come uscito da AS2 con la spunta sharpened images blend raw in for 30%,lo' solamete caricato su' r5 per allineare l'rgb ed calibrare il colore anche per capire da cosa sono partito :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010