1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andare a dormire ? o fare foto ? boh, non ricordo, ho il problema di far fare partire una chiamata via modem tramite visual basic.. :-). Pero' parte del divertimento e' anche questo: impelagarsi in "necessori"!
Probabilmente Luca immagina di andare a appisolarsi in macchina durante le pose e la stessa e' lontana dal tele/computer (es non si puo' andare sul prato perchè sei in un parco). Avere in tasca un allarme torna utile anche agli astroimager che, come me e da buoni parassiti, durante le pose gironzolano, tra i dobsonari :D .
Poi non e' mica un soluzione irreversibile. Se non c'e' campo, basta spuntare una checkbox e rimettere l'allarme acustico sul PC.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Centrato in pieno Fabrizio! :D
Tu hai idea di come si faccia a comandare una chiavetta internet?
Intanto provo a spulciare in rete.. :?
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, l'idea della chiamata via skype o via modem gsm o modem su linea commutata sono molto belle ed interessanti, al momento ho sempre usato l' RDP di windows che mi faceva qualche rumore sul pc in studio e mi svegliava.

Qualche anno fa avevo preso un aggeggio che permetteva tramite sms di pilotare alcuni contatti/relay e di ricevere lo stato di alcuni contatti, volendo potrei utilizzarlo per l'invio di un sms o di una telefonata.

VBScript non lo conosco bene dove posso trovare delle fonti che spieghino le basi (VB6 o VB2010)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo

prova su VB6.US che ci sono ottimi tutorials.

Ma l'intenzione e' sempre di utilizzare script Maxim ? Forse puoi scrivere un qualsiasi programma nel linguaggio a te piu' confortevole, e poi invocarlo in caso di allarme tramite lo script in testa a questo thread, utilizzando il comando WSHShell.Run sostituendo appunto "Skype" con qualsiasi cosa, basta che parta da command line.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riuppo il Tread in quanto se ne parla ora dopo anni in altro 3d che ripropone le stesse cose con qualche aggiornamento, lo tiro sù nella speranza di avere ulteriori feedback.

Carletto :rotfl:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, non saprei in cosa posso aiutarti . Francamente sono anni oramai che non lo uso piu' e non ho seguito poi le evoluzioni perche oramai da casa faccio solo prove causa inquinamento.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010