1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,
ho pochissimo tempo ultimamente, e riesco ora a postare questa immagine di galassie iteragenti.
Confidando sulla focale, cerco di riprendere qualche Arp, per la grande passione che ho per questi oggetti. La mia prima immagine fu questa http://www.astrofabiomax.it/ngc4005_arp138.html , ripresa ai miei albori fotografici. Sebbene il campionamento attuale non sia dei migliori, con la focale che mi ritrovo, ho tentato questa ripresa. Il seeing fu scarso, probabilmente lavorando a bin2 sarebbe andata meglio. La forte luce di Algieba, li accanto, mi ha dato un gradiente elevato che sono riuscito a togliere in parte.
A voi il giudizio.
Ciao,
Fabiomax

http://www.astrofabiomax.it/ngc3227.html

p.s. ho aggiunto alcun i riferimenti di quasar rinvenuti nell'immagine da Aladin. Al momento non li ho indicati, ma per chi ha aladin, basta selezionare un campo attorno alla galassia e vengono fuori

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La povera NGC3226 ti mostra il suo cartellino giallo per non averla citata! :D

La ripresa mi piace e, per i difetti, hai già detto tutto tu.
Mi piace quella specie di "guscio" della sorellona maggiore che hai cominciato a riprendere alla grande:

Immagine
[credit SDSS]

E...
http://ned.ipac.caltech.edu/level5/Arp/ ... arp94.jpeg
[dal catalogo di ARP]

Bel lavoro!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bestiale ! E le abbiam guardate proprio Giovedì scorso ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Fabiomax,bella l'immagine peccato per il gradiente,nonostante si riesce a vedere anche qualche galassietta quindi bella profondità.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, tostissima quella. Altro che focale, ti ci vuole un telescopio in orbita per soggetti così.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella FabioMax!
per le critiche...bastano le tue :D
Un saluto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come cattivo seeing? Campionando a meno di 0.7"/px?
Ammazza, io farei firma per poter lavorare così dal mio cortile di casa...
Complimenti per la foto.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!! questo è un soggetto che mi piace moltissimo ma è anche molto tosto da riprendere! Complimenti comunque, nonostante le difficolta' hai ottenuto una buona immagine!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa di un oggetto splendito Fabiomax, galassia che avevo peraltro nominato non molto tempo in una chat privata :)
Pensavo si tirasse su piu' segnale con 3 ore di luminanza, sapevo che i gusci mareali erano deboli ma non sapevo cosi' tanto..
Bel lavoro comunque!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 94 NGC3227
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabio,

a mio avviso un'ottima foto di un soggetto interessantissimo e molto difficile, complimenti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010