1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion Vs Plossl 5000 ???
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Su Ottica San Marco hanno ribassato i prezi dei nuovi Plossl 5000. Il 26mm dovrebbe costare 136 euro, poco più di un Hyperion. Considerato anche il campo di 60°, secondo voi è meglio il 5000 Plossl 26mm o, sempre per stare su focali lunghe, il 21mm Hyperion? Sul sito non è però indicata l'estrazione pupillare. :? Qualcuno sa che valore ha? A conti fatti, per quanto riguarda il campo reale, la spunta il Plossl con i suoi 5mm in più. Ho sbagliato a fare i calcoli?

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho provato il 5000 ma ho il QX4000 da 26mm. (barilotto 2") campo 70° ed è l'oculare che uso di più in assoluto. Ho un Hyperion 17mm. ma il tempo ancora non me lo ha fatto provare, penso comunque che il meade 5000 sia superiore, soprattutto a quel prezzo....e da ottica S.Marco non paghi neanche la spedizione!

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
So solo che il plossl 5000 da 20mm ha un'estrazione pupillare dichiarata di 14,8mm altro non saprei dirti sugli altri modelli della serie.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto credo che opterò per il Meade :)
Ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
So solo che il plossl 5000 da 20mm ha un'estrazione pupillare dichiarata di 14,8mm altro non saprei dirti sugli altri modelli della serie.


Se per questo l'Hyperion ha una EP di 20mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Paolo79 ha scritto:
A questo punto credo che opterò per il Meade :)
Ciao


La differenza di prezzo fra il meade plossl 26 e il 17 hyperion attualmente è poca grazie al ribasso...con il primo avrai un campo coperto maggiore,minore campo apparente e minor ingrandimento,con il secondo avrai maggior ingrandimento e maggior campo apparente,oltre ad una estrazione pupillare ampia ( sui meade a parte il 20 non so altro)...sulla qualità ottica dei Meade credo non ci sia niente da ridire,sull'hyperion invece posso dire quel che dicono i loro possessori è un ottimo oculare dall'eccellente rapporto qualità prezzo,un poco pesantino in alcune focali ma senza dubbio consigliabile a chi vuole un oculare dall'ottima resa senza spendere tantissimo.
Dipende sempre da quanto puoi e vuoi spendere e come preferisci osservare,magari fai un compromesso e li prendi tutti e due... :wink: ...
Oggi mi sono arrivati due plossl usati televue....a metà prezzo non ho saputo resistere li ho presi entrambi. :lol:...però sono proprio minuscoli nelle focali che ho preso...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
Oggi mi sono arrivati due plossl usati televue....a metà prezzo non ho saputo resistere li ho presi entrambi. :lol:


Un pò OT: fammi sapere come vanno questi plossl della Televue, in giro usati ho notato che se ne vedono, e magari un pensierino ce lo faccio se ne vale la pena...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Marco Bracale ha scritto:
Andy36 ha scritto:
Oggi mi sono arrivati due plossl usati televue....a metà prezzo non ho saputo resistere li ho presi entrambi. :lol:


Un pò OT: fammi sapere come vanno questi plossl della Televue, in giro usati ho notato che se ne vedono, e magari un pensierino ce lo faccio se ne vale la pena...



Se si alza la nebbia :twisted: :twisted: non esiterò a darci un'occhiata...di questi oculari per ora posso dirti che sono davvero piccolini ma veramente ben fatti...le lenti frontali non sono ampie,hanno il paraluce in gomma ripiegabile ma la visione alla cieca mi sembra comoda..il campo è di 50° qundi un normale plossl ma la qualità tv credo si noterà...a metà prezzo non ho esitato a prenderli e sebbene usati sono in condizioni eccellenti.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010