1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao a tutti,

prendo spunto dalla discussione con Fabio77 circa gli ADU di ripresa. Io ho letto qualche tempo fa, mi sembra sul libro "fotografia planetaria con la webcam", mi sembra si chiami cosi', che bisognerebbe riprendere con adu max intorno ai 200/210 per non perdere le sfumature sulle tonalità alte senza saturare l'immagine (del resto il limite è 255). Vedo pero' che ad esempio Fabio77 tira fuori delle bellissime immagini con adu molto piu' bassi, sfruttando ovviamente i piu' alti fps.

Domanda per i veterani, cosa è meglio?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Beh, è chiaro che 210 è meglio di 180 quando si può... :D

Questo invece è un esempio, in cui ho lavorato ad ADU scarsi nel canale rosso, con il mio C9.25 e la DMK21 a 30fps!!! :shock:
(somma di 1500 frames)

http://s18.postimage.org/dvwimdowp/saturno_buono.png

Sai quanti ADU erano? :mrgreen:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
foster12 ha scritto:
Beh, è chiaro che 210 è meglio di 180 quando si può... :D

Questo invece è un esempio, in cui ho lavorato ad ADU scarsi nel canale rosso, con il mio C9.25 e la DMK21 a 30fps!!! :shock:
(somma di 1500 frames)

http://s18.postimage.org/dvwimdowp/saturno_buono.png

Sai quanti ADU erano? :mrgreen:

Mi butto, 150

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
75...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Media di 120! :lol:

:oops:

Però è una buona ripresa :mrgreen:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sinceramente ho provato ADU a 200 solo un paio di volte su giove, risultato ho bruciato il centro del pianeta :x da allora uso adu max 160-170 ,solitamente sommo anche abbastanza frame da avere un giusto apporto di segniale e se l'immagine rimane un po scura la tiro su con i livelli di PS

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per fare una buona foto hires contano tante cose; rinunciare ad una comporta sempre risultati peggiori del massimo ottenibile, ovviamente...
Cercando di fare una classifica, bada bene però che è molto indicativa, nel senso che se un aspetto non è ottimale bisognerebbe anche valutare di quanto:
1- seeing e trasparenza
1bis- ottica a posto e collimata
2- fps
3- adu
4- focale ottimale

L'idea è che puoi barattare un po' di adu per avere un fps più alto perché generalmente è pagante (a meno che tu non abbia seeing cristallino, ad esempio però). Agli adu bassi si può porre rimedio con un massiccio stacking, ma non tutti i soggetti come sai lo consentono. Se quindi non ce la fai meglio abbassare la focale.
In sostanza, i fattori da considerare sono tantissimi, e solo l'esperienza ti può suggerire caso per caso il migliore trade-off.

Fabio, dipende dove misuri gli ADU e con che programma: il mio ti dà il valore puntuale sotto il mouse e il grafico, così puoi essere certo che non stai bruciando niente e che non stai sovraesponendo o sottoesponendo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quello che dice Andreaconsole, io al momento uso lucam recorder per riprendere :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
andreaconsole ha scritto:
per fare una buona foto hires contano tante cose; rinunciare ad una comporta sempre risultati peggiori del massimo ottenibile, ovviamente...
...


e che ne sai tu di hi-res? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU di ripresa
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
studio tanto :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010