1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 Marte a Marzo
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Pubblico tre riprese marziane recenti effettuate con la solita tecnica R.IR-RGB.
I dati di ripresa li trovate in scheda.

C'è una novità: ho iniziato ad utilizzare autostakkert2 per l'elaborazione di marte. Sembra funzionare molto bene per questo pianeta (e non solo), che riesco a riprendere già bello allineato nel filmato grazie a firecapture e alla sua funzione di Auto-Alignment
Ho notato che Autostakkert2 con filmati ben allineati funziona molto bene, a volte va anche meglio di Avistack2, che però non disdegno per la maggiore potenzialità di personalizzazione

Probabilmente è un problema che chi ha montature equatoriali stile HEQ5 o EQ6 non ha, ma io purtroppo si, col mio monobraccino birichino :lol:

Su una ripresa (la terza postata) ho avuto un problema col colore, e non sono riuscito a sistemarlo bene. Il pianeta è venuto un po' piatto di colore, quasi monorosso.

Ecco le immagini. Ho ripreso molte nuvole, ben visibili, e sono state le mie riprese nuvolose marziane. Che emozione!
Ciao!

Allegato:
Marte_2012.03.07_LRGB_22.15.jpg
Marte_2012.03.07_LRGB_22.15.jpg [ 75.02 KiB | Osservato 679 volte ]

Allegato:
Marte_2012.03.16_LRGB_02.00.jpg
Marte_2012.03.16_LRGB_02.00.jpg [ 72.9 KiB | Osservato 679 volte ]

Allegato:
Marte_2012.03.16_LRGB_19.50.jpg
Marte_2012.03.16_LRGB_19.50.jpg [ 71.77 KiB | Osservato 679 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 Marte a Marzo
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime davvero le tue riprese, complimenti.
Dovresti solo abbassara un po' il gama, e saturare un pelo l'immaigne magari aumentando il rosso, e diminuendo il giallo.
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 Marte a Marzo
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Angelo.
La SPC900 mi fa impazzire col bilanciamento del colore (ma non posso che rispettarla al massimo per quello che mi da a quel prezzo! :lol: )
Cerco di farmi aiutare da tono automatico e colore automatico di PS, come indicazione sul giusto bilanciamento, ma non sempre riesco.
Alla fine smanetto sempre col bilanciamento colore, raffrontando ad occhio con immagini di confronto affidabili (Hubble), ma è dura farlo venire bene.
Le tricromie sarebbero indubbiamente più precise, ma per mia sfortuna sono un pigrone :mrgreen:

Appena ho tempo, metto una versione meno giallina

Ciao!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 Marte a Marzo
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao piacciono molto anche a me,concordo con l'opportunità di unaversione meno gialla....anche a me la neximage mi fa diventare scemo coi colori su marte....boh.....con giove è un gioco da ragazzi avere il colore buono.....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 Marte a Marzo
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a te, Gianluca.
Anche a me con Giove il bilanciamento del colore viene più facile.
Invece un altro pianeta che mi fa soffrire è Saturno: mi si tara sempre sul verde-giallognolo :evil:

Approfitto per aggiornare con una versione più rossastra della foto centrale.
Come vi pare?

Ciao

Allegato:
VersioneRED.jpg
VersioneRED.jpg [ 73.1 KiB | Osservato 630 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010