1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Giovanni Fidone ha scritto:
Ottimo Clavius Andrea :wink: l'80ino va' alla grande,quoto alle97 io faccio pure cosi' pero' decido dopo analize e dal grafico decido quanti frame prendere :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.


Esatto. Anche io! :)
Giovanni, tu utilizzi lo stesso metodo di punti chiave (single point o multipoint) sia per l'analisi che per lo stacking?
Non sono ancora riuscito a capire se l'analisi è vincolata al tipo di selezione ed al frame in cui la si fa :?: :roll:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora ragazzi. Blackmore potresti postare qualche immagine lunare delle tue migliori fatte con l'80ino? Così saprei più o meno quanto riuscirei a spremere il tubo. Anche in m.p. se vuoi.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanti dettagli, ma l'imamgine appare troppo contrastata.
Se la rendi piu' morbida sarebbe meglio alla vista. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio Angelo. Non le rpenderò alla leggera, soprattutto perchè sei stato il primo ad aiutarmi nelle riprese lunari, consigliandomi programmi e procedimenti elaborativi specifici, all'inizio del 2011. Non mi dimentico quanto mi hai aiutato! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Angelo. Meglio un'immagine più morbida.
Anche io penso che il seeing non era dei migliori.
Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Grazie ancora ragazzi. Blackmore potresti postare qualche immagine lunare delle tue migliori fatte con l'80ino? Così saprei più o meno quanto riuscirei a spremere il tubo. Anche in m.p. se vuoi.


Certo:
fuoco diretto
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-07.jpg

barlow 2x (ahimè con ir pass)
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg

esperimenti particolari al fuoco diretto
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

Ho trovato pure un giove:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-06.jpg

Devo vedere se ho qualcosa fatta a focale maggiore, m anon credo, avevo la dmk 31 all'epoca con pixel da 4,6 micron. Comunque l'ho usato più per le riprese deep sky che sul sistema solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la gentilezza. Però, ho un dubbio. Le immagini da te postate sono a focale minore rispetto alla mia. Avendo utilizzato la barlow 3x e una prolunga, chiaramente l'incisività diminuisce rispetto alla tua immagine di clavius con la barlow 2x.
Quindi, il paragone sulla qualità dell'immagine forse perde significato con questa differenza di focale. Però, io non sono un esperto come te. Potresti dare qualche chiarimento?

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque sempre buone riprese lunari fa sto ragazzo...andrea ti prometto che sto mese potendo comincio anche io con la luna come mi hai chiesto :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E vai Gianlu! Dai che voglio vedere dei bei lavori da te, come fai sul planetario. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco qua l'elaborazione più soft.


Allegati:
20120302_1801_Mist (2).jpg
20120302_1801_Mist (2).jpg [ 142.26 KiB | Osservato 661 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010