1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IFN dalla città?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cara lista,

processando circa una decina d'ore di pose (5 minuti ciascuna guidate) eseguite nelle notti del 26.02 e del 14.03, ho fatto uno stretch molto intensivo su m81 (invogliato anche dal risultato di Agostino, viewtopic.php?f=5&t=69021) , per vedere se usciva un po' della IFN. Sono tutte pose riprese dal mio terrazzo di casa con la 450D modificata, il filtro Astronomik UHC-E e il Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc.500) su Vixen GPDX. Guida effettuata con Magzero 5M su cercatore Skywatcher.
Pretrattamento effettuato con sottrazione dark. Somma SDMask con Maxim.

L'ho confrontata con una immagine trovata su internet in cui la IFN era molto ben visibile.

Il risultato è il seguente:

Allegato:
m81IFN.jpg
m81IFN.jpg [ 331.77 KiB | Osservato 1199 volte ]


A me sembra che qualcosa sia uscito fuori. Voi che ne dite? Non ho applicato alcun flat, neppure quello sintetico.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
direi proprio che l'hai catturata :)
complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Chris!

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe..... :mrgreen: sei stato anche più bravo...l'hai fatto con una DSLR...vale il doppio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ma con un tele a focale 500...ritorna quindi alla metà 8) ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
E questa è l'immagine elaborata.

Sono 110 pose da 5 minuti ciascuna, suddivise tra i giorni 26/02, 14/03 e 15/03, tutte fatte dal terrazzo di casa, guidate con Magzero M5 su cercatore Skywatcher, usando PHD Guiding.

Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc. 500) come telescopio, Canon EOS 450D Baader Mod + Filtro Astronomik uhc-e come camera e la montatura Vixen GPDX.

Immagine

Saluti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
astrociap ha scritto:
Buongiorno cara lista,

processando circa una decina d'ore di pose (5 minuti ciascuna guidate) eseguite nelle notti del 26.02 e del 14.03, ho fatto uno stretch molto intensivo su m81 (invogliato anche dal risultato di Agostino, viewtopic.php?f=5&t=69021) , per vedere se usciva un po' della IFN. Sono tutte pose riprese dal mio terrazzo di casa con la 450D modificata, il filtro Astronomik UHC-E e il Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc.500) su Vixen GPDX. Guida effettuata con Magzero 5M su cercatore Skywatcher.
Pretrattamento effettuato con sottrazione dark. Somma SDMask con Maxim.

L'ho confrontata con una immagine trovata su internet in cui la IFN era molto ben visibile.

Il risultato è il seguente:

Allegato:
m81IFN.jpg


A me sembra che qualcosa sia uscito fuori. Voi che ne dite? Non ho applicato alcun flat, neppure quello sintetico.

Stefano


Urka! bel colpo!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IFN dalla città?
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici e buona Pasqua,

ho saccheggiato il mio archivio di 2 anni di riprese su m81 e m82, raggiungendo 20 ore di integrazione.

Il risultato è il seguente:

Immagine

L'immagine è stretchata per evidenziare ancora la IFN, vero mio obiettivo.

Debole, ma più evidente di prima si vede, come evidenziato in questa immagine:

Allegato:
m81m82IFNprova.jpg
m81m82IFNprova.jpg [ 233.63 KiB | Osservato 964 volte ]


Magari raddoppiando i tempi riuscirà a essere visibile come nelle belle foto riprese dai luoghi bui.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010