1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine come al solito strepitosa. :shock: :shock:
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Complimenti per il soggetto, la costanza, ecc., una gran bella immagine!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sapevo che anche te avevi messo su un osservatorio in remoto.
Con quei tempi d'integrazione ce ne vuole di costanza per essere: "astrofili
itineranti!" :shock: :D
Gran bella immagine, bravo Leo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Prima di tutto grazie per i commenti .... :D

Immaginavo che i tempi d'integrazione avrebbero suscitato commenti ulteriori, però sono pur sempre itinerante ... nel senso che "itinero" dall'attico alla rimessa coperta portando a spasso per 20 mt (tele e CCD) (montatura e cavi) (pesi e barra)... 3 viaggi da qualche decina di Kg. l'uno per la gioia della mia ernia inguinale e della mia schiena. :mrgreen:

Con le automazioni che Ivaldo ha proposto e con tutte le ottimizzazioni che ho fatto sul setup .... la maggior parte del tempo durante l'integrazione l'ho passato a ronfare ... ma ogni ronfata m'è poi costata 240Km al giorno e qualche euro di gasolio .... Non che abbia rinnegato le uscite quelle vere, anzi, sto aspettando l'estate.

Questo soggetto è etereo ... dopo una posa di 20 minuti non avevo capito se l'avevo centrato in pieno o no ... chi l'ha provato potrà capire. A tal proposito Lebo, credo che con la tua camera risparmieresti tante belle ore e soprattutto l'esposizioni Ha di cui sicuramente non avresti bisogno. Senza di quelle (per altro in bin2) per quel che mi riguarda sarebbe stato tutto celeste/blu ... con gran monotonia 8) .

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo ci faresti vedere un singolo scatto di luminanza, opportunamente stretchato? :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia di immagine Leonardo.
Complimenti.

Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 17:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'avevo vista qualche giorno fa sul tuo sito ed ero rimasto basito, aspettavo che la "ufficializzazzi" sul forum per farti i complimenti perchè è una immagine stupenda, bravissimo!

Però dire che sei "itinerante" in quel modo non vale...vi aspetto ancora a Pian dell'Armà :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock:
e che scrivo!!!! parla da sola.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Leo, è stupenda anche questa, complimenti
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni tua immagine è una sorpresa!!! Grazie per farci conoscere queste perle del cielo sconosciute ai più. L'unica cosa che non sorprende più è la tua interpretazione... ai massimi livelli come al solito!! Complimenti vivissimi per la scelta dei soggetti e la tua costanza!!
P.s. Roberto "Bluesky" ti aspetta a Pian dell'Armà e io a St. Barthelemy... prima o poi ti becchiamo, non ci scappi :lol:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010