1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 22 settembre 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 23:45 
Considerando che te ne stai per andare in una facoltà lontana da casa e probabilmente finirai in un appartamentino per studenti con una ciurma di scalmanati, opterei per una cosa piccola, leggera trasportabile in treno, economica e poco sensibile ad urti e scollimazioni da "impiccione che tocca la tua roba".
In quest'ottica vedrei proprio uno SkyWatcher Mc90 di Ottica San Marco (165 euro spedito )su una montatura tranquilla come la Astro3 di Telescope-Service (68+19 più circa 21 di spedizione).
Così ti avanzano due lire giuste per una Barlow 2x stando nel budget dei 300.
Per l'acquisto on-line non c'è alcun problema, puoi pagare come vuoi (tranne che in natura...), non sei obbligata ad usare una carta.

PS: io sarei sempre e comunque per un Dob, ma lasciarlo a casa da solo praticamente tutto l'anno non si deve fare!

PPS: negozi e negozietti ti rifilano sempre Konus e Ziel....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
Cita:
probabilmente finirai in un appartamentino per studenti con una ciurma di scalmanati,


veramente avevo pensato ad un'altra soluzione..comunque devo andare a vedere di persona a padova..in ogni modo vorrei proprio evitare appartamenti incasinati.


Cita:
opterei per una cosa piccola, leggera trasportabile in treno, economica e poco sensibile ad urti e scollimazioni da "impiccione che tocca la tua roba".

in ogni modo me lo portero' appresso, quindi come dici tu, mi serve qualcosa di battaglia!
il telescopio di battaglia ahaha
:D


Cita:
In quest'ottica vedrei proprio uno SkyWatcher Mc90 di Ottica San Marco (165 euro spedito )su una montatura tranquilla come la Astro3 di Telescope-Service (68+19 più circa 21 di spedizione).
Così ti avanzano due lire giuste per una Barlow 2x stando nel budget dei 300.
Per l'acquisto on-line non c'è alcun problema, puoi pagare come vuoi (tranne che in natura...), non sei obbligata ad usare una carta.


ah ..ma è affidabile come cosa?? boh io non ho mai ordinato nulla su interDet...quindi capitemi :)


Cita:
PPS: negozi e negozietti ti rifilano sempre Konus e Ziel....


eh infatti...come pensavo..


grazie a tutti per i consigli :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, se vuoi un tele poco ingombrante da portarti appresso, per 300 Euro mi sa che devi dare retta a Fede e orientarti sul Mak.

Per gli acquisti on-line, posso assicurarti che Telescope-Service e Astrotech sono affidabilissime, avendo fatto acquisti da loro.

PS: timidamente posso farti notare anche questo piccolino. Personalmente mai provato, ma pare che otticamente sia un gioiellino, ingombra pochissimo e ti avanzano soldi per un accessorio in più.
http://www.telescope-service.com/OrionU ... ctors.html

Considera anche il mercato dell'usato: con 300 Euro puoi anche fare l'affarone.

Per i pagamenti degli acquisti da internet, se non ti fidi ti suggerisco due opzioni:

1) Farsi una carta prepagata di Poste-Italiane (Carta Postepay). Costa 5 Euro e la fai in 15 minuti all'ufficio postale, poi ci carichi l'importo necessario all'acquisto.

2)Pagamento in contrassegno. Paghi solo alla consegna della merce (in genere con una piccola sovrattassa).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
il pagamento in contrassegno m'ispira alquanto...

essendo amante della fotografia , lo scopo primario, oltre ad osservare è scattare un sacco di foto!:D
ma per tener ferma la macchina digitale ci sono degli accessori..o si tiene la fotocamera in mano alla meno peggio?

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Chiedo lumi anche io, visto che potrebbe essere uno dei telescopi che potrei comprare...

Ho letto che la montatura di questo SkyWatcher 130 non è molto stabile, e questo potrebbe influire sulla possibilità di fare foto decenti. E' vero ?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dennone ha scritto:
Chiedo lumi anche io, visto che potrebbe essere uno dei telescopi che potrei comprare...

Ho letto che la montatura di questo SkyWatcher 130 non è molto stabile, e questo potrebbe influire sulla possibilità di fare foto decenti. E' vero ?


Foto decenti? Dipende dal tipo di foto "decenti" che vuoi fare con tale ottica.
Un 130, avendo un fuoco troppo interno, non può fare fotografie al fuoco diretto. Ma può benissimo fare delle ottime riprese webcam, questo si.
Certo, la montatura conta parecchio, tantissimo, ma per iniziare a osservare in visuale va bene credo. Ovvio che se vuoi cimentarti nelle riprese webcam, avere una buona montatura sotto è molto meglio e soprattutto utile.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
e quindi per fare delle foto di qualita' cosa consigliate??

tenendo sempre conto i parametri
_telescopio di battaglia che non superi i 300 neuri, telescopio decente e con qualce accessorino

grazie:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zauberin ha scritto:
e quindi per fare delle foto di qualita' cosa consigliate??

tenendo sempre conto i parametri
_telescopio di battaglia che non superi i 300 neuri, telescopio decente e con qualce accessorino

grazie:)


Non ho detto che non fa foto di qualità. Ho detto solo che il suo utilizzo fotografico è quello delle webcam, dove si comporta molto bene: ho visto dei risultati effettuati col il 130SW davvero notevoli.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zauberin ha scritto:
e quindi per fare delle foto di qualita' cosa consigliate??



Di spendere più di 300 Euro :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
allora mi son fatta un giretto sul sito dell'ottica sa Marco e ho trovato questo skywatcher appunto a 299 neuri> http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010