1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi. Aggiungo l'immagine di Clavius, che non poteva mancare nella serata osservativa. Il risultato non mi dispiace, per essere stato ripreso con l'80ED.

http://skyjourneyam.blogspot.it/2012/03 ... -80ed.html

Cieli sereni.


Allegati:
20120302_1801_Mist.jpg
20120302_1801_Mist.jpg [ 158.68 KiB | Osservato 1108 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ci credo che non ti dispiace.
Mi pare un'ottimo Clavius per un 8cm!

Andrea, hai provato Autostakkert2? Ci sto giocando da qualche giorno e sulla luna mi pare una bomba.
Rispetto a registax seleziona i migliori frames ottimamente

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Max. Si, ho provato ad utilizzarlo un paio di volte, ma c'è una cosa che non mi piace per niente. Non si possono scegliere il numero di frames specifico da sommare, ma solo la percentuale massima. Non mi sembra una cosa molto buona, soprattutto per chi, come noi, deve prendere in considerazione un dato fondamentale come i frames sommati su tutti gli acquisiti.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Davvero una bella immagine per un ottantino, bravo Andrea :D
In riferimento ad AS2, anche io lo uso e posso dirti che puoi dire al software quanti frame sommare, se non sbaglio lo devi scrivere nella casella sopra a quella della percentuale.
Comunque ti allego una schermata con segnato la casella dove devi mettere il numero di frame.

Ciao, Alessandro


Allegati:
Schermata AS2.jpg
Schermata AS2.jpg [ 252.18 KiB | Osservato 1087 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo ottimo lavoro con l'8 cm!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi. Grazie Alle, mi hai proprio fatto un regalo. A buon rendere! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Andrea, l'ottantino direi che rende bene :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
alle97 ha scritto:
Davvero una bella immagine per un ottantino, bravo Andrea :D
In riferimento ad AS2, anche io lo uso e posso dirti che puoi dire al software quanti frame sommare, se non sbaglio lo devi scrivere nella casella sopra a quella della percentuale.
Comunque ti allego una schermata con segnato la casella dove devi mettere il numero di frame.

Ciao, Alessandro


Interessante, questa cosa non l'avevo notata, grazie anche da parte mia.

Andrea, anche questa immagine non è molto incisa come mi aspetterei (ho avuto lo stesso tubo e l'ho spremuto anche sulla luna), probabilmente il seeing era peggio del previsto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Grazie Max. Si, ho provato ad utilizzarlo un paio di volte, ma c'è una cosa che non mi piace per niente. Non si possono scegliere il numero di frames specifico da sommare, ma solo la percentuale massima. Non mi sembra una cosa molto buona, soprattutto per chi, come noi, deve prendere in considerazione un dato fondamentale come i frames sommati su tutti gli acquisiti.


Per quel problema ti ha già detto Ale.
Invece io ho notato un paio di pecche non da poco:

1. non ho ancora capito se si possono escludere frames specifici, ma non mi pare. Questo è un problema per chi ha un inseguimento difficoltoso come me, col monobraccio, e spesso il programma mi mette ai primi posti frames troppo spostati ma nitidi, che poi si sommano male. Su Avistack2 ad esempio ciò è possibile

2. Riprese non molto stabili vengono stackkate male, come succedeva anche su avistack2

Per il secondo problema sto studiando un workaround che prevede l'allineamento preliminare con registax5 e la box alignemnt, ottimizzazione e salvataggio dell'avi allineato, da dare poi in pasto ad uno dei 2 programmi di cui sopra, cioè Avistack2 o Autostakkert2

Sto facendo esperimenti in tal senso con alcune recenti riprese solari.
Vi farò sapere


P.S.: notevole anche l'algoritmo di contrasto RAW dell'immagine grezza: al 40% mi restituisce immagini che sembrano quasi perfette, cioè lo stesso risultato che prima elaboravo con almeno un paio di passate di wavelets su Registax6 :shock: :shock: :!:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius, 02-03-2012, 80ED
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Clavius Andrea :wink: l'80ino va' alla grande,quoto alle97 io faccio pure cosi' pero' decido dopo analize e dal grafico decido quanti frame prendere :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010