1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossero tutte così le serate, varrebbe la pena di comprarmi un C14. Scherzi a parte, bellissima serata in cui mi sono divertito più ad osservarlo che a riprenderlo, anche se una foto ricordo non guasta mai, tutti i dati in scheda :)


Allegati:
120316Marte.jpg
120316Marte.jpg [ 206.41 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine Twister :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E finalmente anche la tua serata è giunta! E' un bel marte ricco di dettagli, però un appunto: lo vedo virato nel blu, casomai prova a ridurre la saturazione di questo canale.
Quanto al c14, da me era sprecato il c8, figurati come ti capisco! Poche notti l'anno... non so quanto valga la pena spendere grandi cifre per l'alta risoluzione quando il proprio sito è scadente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Buona immagine!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, in effetti tende un po' al blu l'RGB in quanto essendo quel canale più scuro, ne ho volutamente aumentato la luminosità in post produzione, si nota anche dallo sfondo.
Guido un C14 sarebbe come alternativa al Mewlon, oramai mi sono convinto che sostituirlo con il C11 non ne vale la pena, ma un C14 mi darebbe tantissime gratificazioni quelle poche nottate di buon seeing, inoltre io osservo gli oggetti del sistema solare molto più spesso all'oculare rispetto alle riprese vere e proprie. Generalmente a bassi ingrandimenti anche se il seeing non è buono si hanno comunque visioni rilassanti e piacevoli, poi quando a 300X l'immagine comincia ad essere abbastanza nitida, allora è il momento di mettere anche la Dmk. La risoluzione che può offrire un 14" rispetto a un 10" non ha confronti e i visualisti lo sanno molto bene :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bella ripresa, Matteo.
Quoto l'osservazione di Guido sul colore, il resto è molto buono :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah certo, dal 10" al 14" ne passa di luce in più. Però ti servirà un'altra montatura... insomma un bell'investimento. Anche io ci ho pensato, ma se non fosse che odio gli sct, che dovrei rifarmi la montatura e che servirebbe una postazione fissa con su tutto montato... perchè ormai la mia schiena non regge più nemmeno il monta/smonta del c11.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Corconrdo con guido.
Bilanciamento da rivedere, saturazione da abbassare, e fondo cielo possibilemnte, infine un pelo di rumore in meno.
Ma i dettagli superficiali sono buoni, con un ottima tridimensionalita' generale.
Riguardo al 14" se fai visuale piu' che riprese ti capisco perfettamente, e l'investimento ne vale tutto.
Ma ricorda che un 14" ha bisogno di una postazione fissa, se pensi di fare smonta e rimonta cambierai subito idea... :mrgreen:
IO sono stato obbligato alla postazione fissa causa lavoro molto pesante che faccio durante la settimana, ma ora mi sara' d'obbligo tre ventoline che ho gia' provveduto a richiedere sul 14"..resta impensabile senza a dire il vero..te le consiglio vivamente se passi al 14".. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora proverò sulla Eq6 (lo dico con cognizione di causa, l'ho caricata fino a 17kg e fotograficamente è ancora eccellente, quindi per il planetario 20kg sono gestibili), postazione fissa ovviamente. Già il Mewlon era così come lo vedete in foto, dentro cabinotto di legno da me costruito in giardino, ma lo smontavo e rimontavo per dare il cambio ad altri strumenti. L'idea che mi passa per la testa è di vendere un bel po' di roba e di tenermi solo due grandi strumenti, uno per il planetario ed uno per il deep sky. Ma quanto siamo malati di astronomia :mrgreen:


Allegati:
Osservatorio-aperto.jpg
Osservatorio-aperto.jpg [ 495.85 KiB | Osservato 1087 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 16 marzo buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona prova Matteo prova ad bilanciare i colori come gia' suggerito credo che migliorera' parecchio :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010