Concordo con l'osservazione di Matteo al 100%.
La questione che sempre più spesso si legge in risposta a feedback, del tipo: "io non vedo quello che vedi tu"; sinceramente sta cominciando a stancare.
Non voglio assolutamente essere OT e voglio che gli animi restino calmi

, colgo l'occasione per chiedere a tutti (mi ci metto io in prima fila nella lista) di calare gli atteggiamenti e aprirsi al dialogo altrimenti vediamo sempre più persone che vanno via dai forum.
Se ce ne usciamo sempre con "io non lo vedo", detto sinceramente, non mi sembra che si voglia postare per condividere, ma solo per fare scena.
Non me ne volere Marco, ma sto notando sempre più spesso questo atteggiamento che è di chiusura e non solo da parte tua.
Se non si vede qualcosa allora la mia rispota è (ed è quello che faccio quando mi si annota qualcosa):
1) aprire la propria immagine in photoshop
2) aggiungere un livello di curve
3) tirare la curva al centro verso l'alto in modo da aumentare a dismisura la gamma
In questo modo, quando riceviamo un feedback, ci rendiamo conto "sicuramente" che quello che gli altri vedono potrebbe essere una delle realtà che comunichiamo con le nostre immagini e non la sola realtà che vediamo noi dal nostro monitor.
Il tutto,
indipendentemente dal monitor utilizzato grazie a quei tre passaggi

Poi... possiamo essere tutti maestri, ma 20 anni fa quando non c'erano internet e social network, si studiava, da soli o contattando persone tramite le riviste...
Perdonate lo sfogo che potrebbe poco interessare ma questi comportamenti mi tengono sempre più lontanti dai forum.