1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiarissimo Matteo.
Ho fatto fatica a capire, ma dopo il tuo secondo intervento, adesso ho le idee piu' chiare. :mrgreen: :mrgreen:
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alle volte, quando scrivo di fretta, risulto un po' contorto, lo so e ve ne chiedo scusa :wink:
Rileggendomi a posteriori infatti me ne rendo conto :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con l'osservazione di Matteo al 100%.

La questione che sempre più spesso si legge in risposta a feedback, del tipo: "io non vedo quello che vedi tu"; sinceramente sta cominciando a stancare.
Non voglio assolutamente essere OT e voglio che gli animi restino calmi :), colgo l'occasione per chiedere a tutti (mi ci metto io in prima fila nella lista) di calare gli atteggiamenti e aprirsi al dialogo altrimenti vediamo sempre più persone che vanno via dai forum.
Se ce ne usciamo sempre con "io non lo vedo", detto sinceramente, non mi sembra che si voglia postare per condividere, ma solo per fare scena.
Non me ne volere Marco, ma sto notando sempre più spesso questo atteggiamento che è di chiusura e non solo da parte tua.
Se non si vede qualcosa allora la mia rispota è (ed è quello che faccio quando mi si annota qualcosa):
1) aprire la propria immagine in photoshop
2) aggiungere un livello di curve
3) tirare la curva al centro verso l'alto in modo da aumentare a dismisura la gamma

In questo modo, quando riceviamo un feedback, ci rendiamo conto "sicuramente" che quello che gli altri vedono potrebbe essere una delle realtà che comunichiamo con le nostre immagini e non la sola realtà che vediamo noi dal nostro monitor.
Il tutto, indipendentemente dal monitor utilizzato grazie a quei tre passaggi ;)

Poi... possiamo essere tutti maestri, ma 20 anni fa quando non c'erano internet e social network, si studiava, da soli o contattando persone tramite le riviste...

Perdonate lo sfogo che potrebbe poco interessare ma questi comportamenti mi tengono sempre più lontanti dai forum.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo: se non si vede ancora quello che vedono gli altri dopo i tre passaggi descritti, allora una buona visita è d'obbligo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Concordo con l'osservazione di Matteo al 100%.

La questione che sempre più spesso si legge in risposta a feedback, del tipo: "io non vedo quello che vedi tu"; sinceramente sta cominciando a stancare.
Non voglio assolutamente essere OT e voglio che gli animi restino calmi :), colgo l'occasione per chiedere a tutti (mi ci metto io in prima fila nella lista) di calare gli atteggiamenti e aprirsi al dialogo altrimenti vediamo sempre più persone che vanno via dai forum.
Se ce ne usciamo sempre con "io non lo vedo", detto sinceramente, non mi sembra che si voglia postare per condividere, ma solo per fare scena.
Non me ne volere Marco, ma sto notando sempre più spesso questo atteggiamento che è di chiusura e non solo da parte tua.
Se non si vede qualcosa allora la mia rispota è (ed è quello che faccio quando mi si annota qualcosa):
1) aprire la propria immagine in photoshop
2) aggiungere un livello di curve
3) tirare la curva al centro verso l'alto in modo da aumentare a dismisura la gamma

In questo modo, quando riceviamo un feedback, ci rendiamo conto "sicuramente" che quello che gli altri vedono potrebbe essere una delle realtà che comunichiamo con le nostre immagini e non la sola realtà che vediamo noi dal nostro monitor.
Il tutto, indipendentemente dal monitor utilizzato grazie a quei tre passaggi ;)

Poi... possiamo essere tutti maestri, ma 20 anni fa quando non c'erano internet e social network, si studiava, da soli o contattando persone tramite le riviste...

Perdonate lo sfogo che potrebbe poco interessare ma questi comportamenti mi tengono sempre più lontanti dai forum.



Oddio Anto , si sta solo discutendo,nessuna ha detto a nessuno che è scemo ed io non credo proprio di aver avuto un atteggiamento di chiusura,ho scritto:
''Ciao Anto,e grazie x il tuo consiglio che seguirò,o almeno proverò a mettere in pratica''
ed ancora
''il problema Matteo è che io le ciambelline non le vedo.... ma il tuo discorso non fa una grinza''

non posso scrivere che vedo ciò che non vedo e quei 3 passaggi che hai descritto detto in tutta sincerità non saprei come metterli in pratica,sono meno smanettone di quello che sembra :mrgreen:

Buona serata a tutti
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per vedere prova a fare i passaggi descritti, non costano molto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito,ma non credo (io) che questo sia il metodo x evitare i problemi sopra descritti.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti se leggi con attenzione i passi servono a "visualizzare" i problemi per renderli visibili all'autore giacché si parla di non vederli.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Forse queste possono esere di aiuto.

Nella prima ho messo dei riquadri neri in cui si vedono gli artefatti che chiamiamo amichevolmente ciambelline, ed un riquadro bianco in cui si vede una granulosità anomala nella superficie rocciosa.

Nella seconda ho agito come suggeriva Antonello.

Allegato:
Ciambelline.jpg
Ciambelline.jpg [ 46.64 KiB | Osservato 635 volte ]

Allegato:
Ciambelline_hicontr.jpg
Ciambelline_hicontr.jpg [ 47.67 KiB | Osservato 635 volte ]


Credo sia piuttosto evidente che ci sono artefatti elaborativi. Credo anche che rielaborando in maniera più soft si possa rendere l'immagine molto più gradevole, perchè come dicevo sopra il potenziale ce l'ha.

Personalmente mi piacerebbe vedere una rielaborazione più soft, ma sei libero di fare come meglio credi. Non è certo l'ultimo arrivato che può permettersi di fare scuola ai maestri. :oops:
Mi permetto però di dissentire col massimo rispetto dall'atteggiamento di negazione dell'evidente, che come sottolineava qualcuno non è indice di apertura alla discussione.

Cieli e forum sereni a tutti :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso scrivere che vedo ciò che non vedo e quei 3 passaggi che hai descritto detto in tutta sincerità non saprei come metterli in pratica,sono meno smanettone di quello che sembra :mrgreen:


" Visto che ti reputi meno smanettone, quindni meno portato per certi passaggi elaborativi, vorrai mettere sul piatto che forse molti utenti hanno ragione di dire quello che pensano, e che forse, dico forse!!!!..c'e' un fondi di verita' sul tuo sbagliato modo di elaborare..."...


Anche un cieco si accorgerebbe che la tua imamgine e' Innaturale... :roll: :roll: :roll:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010