1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il tread parla di seeing, comunque ieri sera ho provato anche ad osservare Marte con l'LX90 8", ecco cosa ho scritto nel mio logbook: Marte: l’osservo incredibilmente anche col 5 mm (400x), il bordo è nitido ma si vedono pochi particolari, si vede la calotta polare più chiara e in alto una zona leggermente più scura, il mare Acidalium e forse in basso il mare Sirenum. Provo anche vari filtri colorati, senza successi eclatanti, non malissimo il rosso ed il blu.
Le doppie, anzi le triple che dicevo prima le vedi benissimo anche da Milano, se le ho viste io ieri sera con davanti la luce di Firenze ed anche la luce diffusa che veniva dallo stadio... Provaci!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma se manco vedo il cancro...magari col goto.
se no mi tocca fare degli starhopping forsennati e per beccarne un ne educo cent... ehm ci metto mezz'ora...storia già vista con doppie più macroscopiche.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ieri ho separato algeiba! so che è semplice, ma tra seeing e collimazione vedevo solo una stella ovale... invece ho visto due stelle con i dischi ( o ovali? non era collimatissimo :roll: ) di airy fermi fermi... una azzurrina e l'altra più sul giallo se non ricordo male :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... ieri sera, con uno dei seeing migliori mai visti, intuita bene la debole compagna di Izar... 8) ... vista assai bene, su Marte, la forma di Mare Acidalium oltre a calotta e foschie di vario genere (almeno in tre punti); poi: osservato Saturno che, sebbene molto basso e poco luminoso, sembrava fotografato in cielo, con una tridimensionalità impressionante, e... WOW! sull'anello si distingueva la differenza di luminosità fra la parte esterna e quella interna anche se non ho potuto vedere la divisione di Cassini vera e propria... inoltre si vedevano bene tutti i giochi di ombre, e pure una banda sull'emisfero nord... poi anch'io mi sono divertito con Algieba e anche con Mizar, quadretto davvero spettacolare...
8) 8) 8)

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Si, ieri c'era un seeing da favola, Marte a 410 x era immobile pieno di dettagli e anche ben definiti comprese la foschie, Saturno idem, immobile, a 270x oltre alle sfumature che hai visto ho osservato anche la Cassini. Per la prima volta ho visto M51 ma era una piccola nube appena accennata, bellissimi invece M44 e M35.
Ho osservato da casa sotto un cielo urbano.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Firenze ieri sera il seeing era modesto, diciamo tra 3 e 4 della scala di Antoniadi. Di Marte ho potuto vedere qualcosa della calotta polare e qualche parte più scura e più chiara ma non molto di più. Però non ho avuto la pazienza di fare tardi e vedere se migliorava. Anche perchè c'era una luce diffusa molto forte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010