1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
uè ho aperto la discussione per ridere....ovvio che la risoluzione è da c4...
Io trovo i tuoi lavori decisamente interessanti proprio perché, avendo a disposizione solo 10cm di obiettivo tiri comunque fuori grandi immagini, continua così!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 15:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh giano, sei riuscito nel tuo intento :)
In più l'immagine è una di quelle che meritano, almeno per la gradevolezza agli occhi dell'utente en passant.

Per il resto quoto completamente tuvok e doduz :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uè Gianozzo! e tu così te ne esci?
e un caffè agli amici lo vuoi offrire dopo sto piccolo capolavoro? :mrgreen:
E' inutile che decanti le tue imprese, oramai hai definitivamente concluso la "mia" attività di airesser.
Bravo e continua così, quando avrai oer le mani un C11 lo farai impaurire per il lavoro che gli farai fare.
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Interessante confronto. Comunque, i pallini corrispondenti ai vulcani, anche se sfumati si vedono anche nella tua immagine, Giano.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti gli intervenuti sino ad ora,per chi voleva i dati gli ho messi anche in apertura a fine messaggio.
I pallini corrisopndenti ai vulcani,...non sono certo che siano loro se ci si riferisce all'estremo bordo sinistro,dove in teoria dovrebbe essere la zona della nix olimpica...magari c'è anche il monte olimpo sotto quella nube biancastra a sinistra della foto,mah.....non credo....troppa grazia

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E bravo giano, con il seeing giusto e i paramentri corretti si può fare tanto ache con poco diametro. Ho ben presente la cosa quando usavo l'etx 90...
Però l'immagine dell'hubble è per caso ridotta? Ho visto in altre occasioni dei marte rirpesi dall'hubble di qualità superiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Però l'immagine dell'hubble è per caso ridotta? Ho visto in altre occasioni dei marte rirpesi dall'hubble di qualità superiore.

Anche a me era venuto lo stesso dubbio.
Comunque bravo, Giano :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
giano ha scritto:
Ringrazio tutti gli intervenuti sino ad ora,per chi voleva i dati gli ho messi anche in apertura a fine messaggio.
I pallini corrisopndenti ai vulcani,...non sono certo che siano loro se ci si riferisce all'estremo bordo sinistro,dove in teoria dovrebbe essere la zona della nix olimpica...magari c'è anche il monte olimpo sotto quella nube biancastra a sinistra della foto,mah.....non credo....troppa grazia

E invece penso di sì. Nel suo post, onda lunga ha dimostrato che in questi giorni le cime dei vulcani sono scoperte e ben contrastate grazie alle nubi circostanti, così sono andato a vedere nella mia immagine fatta con il C5 il 16 marzo scorso e sono rimasto sorpreso.
Ho fatto un collage riducendo molto l'immagine dell'Hubble mostrata da giano in modo che sia direttamente confrontabile (i vulcani si riconoscono comunque) con quella del C5, e mi sono permesso di aggiungere anche quella di giano. Il meridiano centrale in quella del C5 per fortuna è praticamente lo stesso di quello dell'Hubble, e quindi è facile riconoscere i quattro vulcani. In quella di giano sono più vicini al bordo e un po' più sfumati, ma ho evidenziato l'area con un triangolo.


Allegati:
Tre Marte.jpg
Tre Marte.jpg [ 45.5 KiB | Osservato 650 volte ]

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Ieri sera cercavo sul net delle riprese di Hubble di Marte per questa opposizione ma non ne ho trovate,ce ne erano delle vecchie e guardandole mi è venuta l'idea dell'accostamento estremo col c4.
Non vuole essere una autocelebrazione od altro ma solo una occasione per ridere assieme di questa mia idea balzana,ed un modo per ribadire che piccolo o grande l'importante è divertirsi :P

splendido spirito....complimenti sia per la goliardica idea che per la tua realizzazione!! :wink:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì l'immagine dell'Hubble l'ho ridotta perchè era gigantesca,non sta nemmeno tutta sullo schermo,l'ho fatto per ovvi motivi di realizzazione della scheda di confronto,non per sminuirne la ripresa.Comunque la trovate facilmente sul net.
Grazie a tutti gli intervenuti ed ad Orion max per la realizzazione della sua scheda col C5.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010