1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, dai, è un complimento! diciamo allora che rispetto ad altri c4 quel c4 fotografa parecchio!!! :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm...ho cercato la camera di ripresa ma non l'ho trovata... :oops:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
m31gio ha scritto:
beh, dai, è un complimento! diciamo allora che rispetto ad altri c4 quel c4 fotografa parecchio!!! :roll:


no :D
diciamo la verità. diciamo che rispetto ad altri c4 questo è stato fortunato ad avere un proprietario che lo sfrutta a dovere portandolo fino vicino al suo limite teorico (e che, probabilmente, ha pure un'ottica ben riuscita).
dire che fotografa parecchio non vuole dire nulla, ti assicuro che ne ho visti tanti telescopi che hanno fatto parecchie fotografie ma questi risultati non li hanno raggiunti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e quanto siamo pignoli oggi!!! :lol:

vabbè, allora Giano: bellissima ripresa. non aggiungo altro :lol:

(al diavolo l'originalità :twisted: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
giano ha scritto:
...Non vuole essere una autocelebrazione od altro ma solo una occasione per ridere assieme di questa mia idea balzana,ed un modo per ribadire che piccolo o grande l'importante è divertirsi :P

Ma quando fai lavorare un 4'' così ci si diverte sicuramente, no?
Compliments :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non è questione di essere pignoli, è questione di non far passare (nei limiti del possibile) messaggi non corretti ;)

come ben sai questo forum è letto da molti neofiti (e tu sei uno di loro :D) e far passare messaggi scorretti o superficiali può avere il risultato di confondere le idee o, peggio, di dare basi errate a chi sta cominciando la sua formazione di astrofilo.

molto meglio solo un complimento che un complimento condito da commenti tecnicamente sbagliati, no?

p.s.: a questo punto è il caso di tornare in topic ed evitare di continuare questa discussione in questo topic

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uè ho aperto la discussione per ridere....ovvio che la risoluzione è da c4...
per i dati,non li ho messi perchè è una ripresa che avevo già postato coi suoi dati completi,comunque li rimetto.
Per la mia ripresa:
ore 19:40 UT del 15-3-12
c4 con due barlow in serie,la 2x x-cel della celestron più la 3x serie 5000 della meade
elaborazione con autostakkert2,r6,iris da filmato a 10fps,camera di ripresa la neximage con uv-ir cut baader.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Considera che:

A) l'HST gode sempre di un seeing eccellente!
B) l'HST ha 90 pollici di specchio in più!
C) l'HST è costato circa $2.000.000.000!
D) Questa non era certo una grande opposizione di Marte!
E) Il tuo è un "Mass market telescope"! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Alla faccia del C4 :mrgreen: complimenti!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble vs C4 fatevi due risate!
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel Mart-ino :mrgreen: ...non sfigura per niente accanto a quel Ma(r)tone... :lol:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010