1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 10:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Comunque è interessante l'idea dello Skype :wink:


Si, moolto interessante :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabrizio e grazie per aver condiviso la cosa. Ho un modem GSM con sintesi vocale ... e credo farò uno script con i comandi AT.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto alcune prove e non ho raggiunto il mio obiettivo :cry:
Siccome non ho uno smartphone ma piuttosto uno scartphone, vorrei che il tele chiamasse, tramite skype, direttamente il mio cell. Ho installato SkypeLauncher (un programmino che avvia sessioni multiple sullo stesso pc), e ho collegato i due account (chiamante e chiamato). Lo script funziona ma mi parte la chiamata tramite skype mentre a me servirebbe una chiamata al cell del chiamato. Come posso fare in modo che il chiamante usi solo la modalità "call mobile"?
Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
remidone ha scritto:
... Lo script funziona ma mi parte la chiamata tramite skype mentre a me servirebbe una chiamata al cell del chiamato. Come posso fare in modo che il chiamante usi solo la modalità "call mobile"?
Grazie,
Luca

Ciao Luca.
purtroppo devi acquistare credito SKYPE, (il minimo credo sia 10Euro) ed a quel punto il tuo account chiamante e' abilitato a fare chiamate sulla rete telefonica.
Quindi modifica lo script con qualcosa del tipo :

Codice:
WSHShell.Run chr(34) & "C:\Program Files\Skype\Phone\skype.exe" & chr(34) & " /uri:skype:+39xxxxxxxx ", 1, false


con "xxxxxxxx" il numero del cellulare. non dimenticare il +39!.
Poi verificherei con quale numero arriva la chiamata e lo registrerei in rubrica con qualcosa tipo "mio tele", in modo da sapere chi mi chiama ed evitare di consumare credito.

In alternativa, utilizzando l'ottima idea di Leo poco sopra, verifica se hai un modem a bordo del PC e utilizzando i comandi AT potresti generare la chiamata.

Facci sapere.
Ciao.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma era così semplice?! :oops: Grazie! :D
Il problema non era il credito, che avevo già acquistato, bensì la modalità di chiamata: naturalmente Skype, con tutti e due gli utenti connessi (nello stesso pc) privilegia la chiamata tramite adsl e non tramite linea telefonica mobile (nonostante l'utente chiamante sia abilitato).
Quando si è connessi a internet tutto funziona alla perfezione e non c'è bisogno di avere due utenti comunicanti. Quando la connessione non c'è (per es. in cima ad una montagna) allora servirebbe un comando come quello proposto da Leonardo. Naturalmente non saprei dove mettere le mani e non sono sicuro di avere un modem nel mio Eeepc. :oops:
Mi raccomando Leonardo facci sapere!
Grazie Fabrizio.

Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh.. un modem installato c'è.. quella dell'internet key. Premesso che le schede sono abilitate al solo traffico dati e sostituendola con una sim voce, si riuscirà a far partire una chiamata da una internet key verso il proprio numero (cell o abitazione)? Se si, sarebbe utile quando sei in un posto senza internet e senza linee telefoniche..
Geni della programmazione battete un colpo! :)

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma era così semplice?! Grazie!
Il problema non era il credito, che avevo già acquistato, bensì la modalità di chiamata: naturalmente Skype, con tutti e due gli utenti connessi (nello stesso pc) privilegia la chiamata tramite adsl e non tramite linea telefonica mobile (nonostante l'utente chiamante sia abilitato).

Luca, ovviamente per la telefonata al mobile devi attivare un'unica instanza di skype, non due :-)
A quanto capisco il problema non e' la priorita' di Skype (adsl vs mobile) ma piuttosto di come utilizzi la "destinazione" : se inserisci un account, telefona all'account, se inserisci un numero telefonico (mobile o fisso) chiama al fisso.

Cita:
Quando la connessione non c'è (per es. in cima ad una montagna) allora servirebbe un comando come quello proposto da Leonardo

ma poi in montagna c'e' segnale GSM ? :-)

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi ha visto il rasoio di Occam?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Se non c'è campo ciccia ... :D
Per chi è interessato ci trigo sopra e vi faccio sapere.

Aranova, non sempre la soluzione più semplice è anche la più comoda :P

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, ma dove non c'è campo per telefonare non c'è campo per la rete, così se utilizzi una semplice interfaccia gsm risolvi e stai comodo, ti può inviare anche sms, così se non hai campo quando puoi riceverai un sms, inoltre puoi utilizzare vari input con diversi sms a seconda della situazione.
Perchè, forse, avete perso di vista il problema iniziale.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010