1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosity 2 e 3 Parametri base
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, avrei da chiedervi un piacere.

Avendo installato la versione 2.5 di nebulosity e poi la 3, ho praticamente perso i parametri di impostazione di base, se ne era parlato qualche tempo fa, ma non trovo la discussione.

Io uso la 450d e salvo i fits in formato maxim non compresso, mi ricordo che vi era un altro parametro forse quello della profondità di bit da selezionare.

Fatto stà che tutte le immagini fatte da circa 4-5 mesi sono tutte "strane", inizialmente credevo fosse colpa del cielo che mi evidenziava una forte vignettatura, ma forse ho semplicemente sbagliato a salvare, praticamente tutte le immagini suno azzurre e con un gradiente tipo vignettatura.

Datemi una mano con i parametri base se vi è possibile.

Devo anche andare a vedere il manuale in italiano che mi ha dato OSM quando avevo acquistato il 2.0, Ho scritto a Craig Stark in quanto ho fatto l'aggiornamento dalla 2.5 alla 3 direttamente da lui e mi ha detto cha al momento non vi è una versione per la 3.0, ma ho visto OSM che l'ha fatta, qualcuno è così gentile da passarmela ??

help!.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2 e 3 Parametri base
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le impostazioni di acquisizione devi selezionarle in base al successivo utilizzo che farai dei tuoi FITS: per il manuale in italiano non lo possiedo e mi dispiace di non poterti aiutare. Con la 350D utilizzo (nel campo Preferences_Output) i seguenti parametri: Color file format: Images Plus, gli altri parametri (Save as compresssed FITS, Save in 32 bit floating point, Scale to 15 bit at save) li lascio deselezionati.

Successivamente però, io utilizzo Images Plus per la calibrazione, che utilizza un FITS differente da quello che utilizzano AA e MaxIm. Nel tuo caso, dovrai acquisire le immagini, scegliendo l'opzione Color file format: MaxIm (che è lo stesso che utilizza anche AA).

I file che hai salvato in precedenza dovrebbero essere aperti correttamente da Nebulosity: aprine uno, e prova il comando Image: adjust color background (offset), e osserva se le dominanti di colore cambiano..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010