Aggiornamento.
Dall'utensileria Revelli ho potuto trovare le brugole adatte. Il negoziante ha dedicato piena attenzione al mio caso, da consigliare! 3 Euro l'una.
Allora, il grano microscopico (quello che ho messo sopra le 2 Euro), cioe' quello dell'encoder, accetta una brugola di 0.9mm.
Veramente aveva detto 0.89, sulla scatola c'era pero' scritto appunto 0.9. Ha aggiunto che quelle misure sono "derivazioni da quelle americane". Fatto sta che si adatta alla perfezione.
Invece, per il grano della ruota dentata della vsf (e la sua gemella sul gruppo motore), ho visto che ci va una brugola da 1.27mm
La brugola che avevo ed era troppo grossa e' di 1.5mm, avevo scritto 1mm, ho sbagliato.
Ora c'e' un altro problema pero': i grani sembrano, anche a detta del negoziante, incollati. Mi ha suggerito di scaldare la ruota dentata, parlava di 500 gradi e phon per sverniciare, io comincero' con il metterla nel forno che non dovrebbe andare a piu' di 240 gradi. Poi forse provero ad abbrustolirla sul fornello (verificando a che temperatura fonde l'alluminio prima...).
Ne sapete nulla se e' un buon modo? Lo sbloccante non ha avuto alcun esito, il grano non si muove (e la testa non e' spanata evviva). Nel caso fosse cianoacrilato, si sarebbe sciolto? Lo metto in forno? Tempi di cottura?
@f
riparlando di calma: anche per te il grano era bloccato? Tu come hai proceduto? La brugolina si flette molto ma il grano non gira.
Edit: az ho dimenticato le rondelle, l'unica cosa in topic!!!

. Vabbe' le trovo alla ferramenta qui sotto di sicuro.