1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima che mi prendiate per matto, vi illustro l'esigenza, che credo riguardi quelli che, come me, "vanno a nanna" durante le lunghe pose lontani da Maxim.
La situazione e' questa: tipicamente la mia postazione "remota" è sul balcone a sud, a 10/12 metri dalla "control room", che sarebbe poi la cucina, da dove controllo il tutto (montatura goto, camera guida e camera ripresa) attraverso una lunga prolungha USB. L'esigenza e' di spostarmi durante le svartiate ore di riprese deep, sia per andare in soggiorno a vedere la tv, sia per andare a... dormire beatamente :-).
Ho raggiunto una discreta automazione del tutto infatti via script di Maxim per concludere le riprese, spegnere il cooler del ccd, fermare il tele e parcheggiarlo. Poi un temporizzatore mi toglie la corrente e spegne montatura e ccd.
L'indomani al risveglio metto il sacco Geoptik e me ne vado al lavoro.
Mi rimaneva il problema della gestione allarmi (guida che non va, stella persa, raggiunto i limiti AR o DEC della montataura, nuvole/piogga etc etc..)

Allora ho cercato in po' in giro per la rete fino a quando non ho trovato la soluzione che mi aggrada : una semplice telefonata dal tele! :roll:

E' possibile infatti invocare nella finestra di allarmi di MaximDL, via script VBS, un quasiasi programma in grado di generare chiamate Voip e che accetti parametri via linea di comando!

Io ho utilizzato Skype, con uno script molto semplice (son poche linee di codice):


basta fare un file "Telefonami.vbs" così:
Codice:
Dim WSHShell
Set WSHShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")


WSHShell.Run chr(34) & "C:\Program Files\Skype\Phone\skype.exe" & chr(34) & " /uri:skype:ACCOUNT_SKYPE_DA_CHIAMARE", 1, false

Set WSHShell = Nothing
WScript.Quit(0)


E' possible quindi chiamare un'altra utenza di Skype (sostituire appunto "ACCOUNT_SKYPE_DA_CHIAMARE" con un account qualunque o direttamente con il numero telefonico di casa o cellulare se avete credito skypeOut, tanto mica rispondete :wink: ). E' da sostituire anche il PATH se Skype viene installato in altra directory.
Personalmente ho fatto un nuovo account per il chiamante (il PC con MaximDL) ed un account per la ricezione, che collego a skype dal mio Ipod touch. Ovviamente per la ricezione si puo' utilizzare l'app skype su qualsiasi terminale (smartphone) Symbian, android o iOS che e' collegato alla vostra wifi.
In in caso di chiamata user to user tra utenti Skype, i due account devono essere nella buddy list uno dell'altro.

La sequenza per attivare il tutto e':
- installare Skype su pc e sul terminale Voip (smartphone)
- scrivere il file di testo con le 5 righe di codice, e chiamarlo Telefonami.vbs (o come desiderate).
- Lanciare skype sul PC dove gira Maxim, effettuare l'accesso dell'account chiamante.
- Lanciare Skype sullo smartphone ed effetture l'accesso con l'account ricevente. Verificare che i due buddy user si vedano e siano disponibili (online).
- aprire in maximDL la finestra di "tracking error alarm"
- Inserire i trigger nella sezione "trigger Alarms" (dipende dall'accuratezza della vostra guida, ma raccomando valori alti, altrimenti ci sarebbero troppe telefonate).
- nel box "Alarm Action" spuntare "execute script" e scegliere il nostro file Telefonami.vbs (vedi foto allegata).

A questo punto, lanciate pure ore ed ore di pose con il vostro software di acquisizione preferito (io utilizzo sempre maximDl) e .....buon riposo! In caso di allarme, Maxim fa girare lo script che genera la chiamata skype dal PC di controllo verso il terminale, che squillera' avvisandovi del problema.

Se utilizzate Maxim in acquisizione e volete essere avvisati quando sono terminate le pose, allora si puo' mettere lo stesso script anche al termine della sequenza di autosave come illustrato nella seconda immagine allegata. Attenzione a raggruppare "By slot", (option->group by slot) in modo che Maxim esegua prima TUTTO lo slot 1 e poi al termine lo slot 2, altrimenti fa prima una foto dello Slot1 e poi esegue lo slot2 e vi parte una telefonata ad ogni scatto! :-)

Cieli chiari e ...sogni d'oro!
Fabrizio


Allegati:
Commento file: settaggi Tracking Error ALARM per chiamata in caso di problemi con la guida.
alarm_maxim.JPG
alarm_maxim.JPG [ 153.48 KiB | Osservato 4081 volte ]
Commento file: settaggi AUTOSAVE per chiamata a termine sequenza di ripresa
alarm2_maxim.jpg
alarm2_maxim.jpg [ 242.16 KiB | Osservato 4081 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urka! Quanta fantasia!
Bhé i miei complimenti per l'idea e per averla condivisa.

Vado però un po' fuori tema, ma sarei più interessato a questa parte qui:

fabfar ha scritto:
Ho raggiunto una discreta automazione del tutto infatti via script di Maxim per concludere le riprese, spegnere il cooler del ccd, fermare il tele e parcheggiarlo


non ho dimestichezza con i linguaggi di programmazione, sai dove posso scopiazzare un po' di codici per imparare a gestire in automatico con Maxim?

grazie

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come esempio posso indicarti questo, e' uno spunto di quello che puoi fare con gli script :

http://www.hiddenloft.com/notes/Expose104.txt

mentre come riferimento delle proprieta' e metodi vai qui :

http://www.newastro.com/tutorials/maxim_objects.php

poi in generale una ricerca con Google "maxim script" trovi tanta roba.

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'avevo fatto, ma mi è arrivato questo messaggio:
"Sono il tuo telescopio.
La foto di M51 è venuta uno schifo, hai impostato male i parametri dell’autoguida. L’autoguida mi manda a dire che non è riuscita a muovere il telescopio in declinazione perchè hai messo male un parametro e che sei un pirla. La montatura non si è fermata correttamente perchè hai impostato 100° e non 10° dopo il meridiano, e qindi il telescopio è andato a battere sulla colonna e si è fatto male. Sei un pirla. I motori si sono bruciati. Sei un pirla. Si è messo a piovere e si sta bagnando tutto, cosa aspetti a venire? Sei un pirla.
Sono il tuo telescopio, spero che tu mi venda ad uno più capace di te.
"

A questo punto ho venduto tutto... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è più semplice un sistema wireless locale? Tipo on-off, quando si copre il cielo o si perde la guida il software da il comando ad un trasmettitore che ti chiama nella tua camera da letto. Ricorda che però nell'automazione o remotizzazione serve sempre un controllo che controlla chi controlla o sistema di ridondanza, se dai il comando di chiudere la cupola molto provabilmente la cupola si chiude, ma non è detto, possono esserci fattori per cui il tuo comando non è andato a buon fine. Di solito si usa anche una webcam che ti fa vedere la situazione reale dentro l'osservatorio.
Io uso lo stesso metodo, vado a sonnecchiare durante le lunghe sessioni, specialmente in inverno.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controllo il pc esterno tramite VNC ma, come saprai meglio di me, non trasmette suoni di eventuali allarmi di Maxim. Il Desktop Remoto di Win se non ricordo male lo fa ma manda in log off il computer controllato e questo non mi piace.
La tua idea mi pare molto buona, grazie per la condivisione Fabrizio! :wink:

Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi puoi anche utilizzare degli HUB usb che funzionano via rete, egregiamente ne ho testato uno io proprio questa settimana, praticamente metti l'Hub in osservatorio e tramite cavo di rete vai al tuo router, tutti i computer collegati al router che fanno parte delle rete locale possono utilizzare le 4 porte usb in osservatorio. Non solo, posso collegarmi via web alla rete dell'osservatorio, modificando i parametri del router, e utilizzare le usb da dove mi pare. Costo 70 euro :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Non è più semplice un sistema wireless locale? Tipo on-off, quando si copre il cielo o si perde la guida il software da il comando ad un trasmettitore che ti chiama nella tua camera da letto.


Se ho ben capito cosa intendi, avevo pensato anche ad una soluzione in rete locale! In effetti e' semplice invocare un programmino sul PC che apre un socket ed invia un pacchetto ben definito ad un ip della rete privata (o ad un hostname). Poi farsi una APP (sul mio IPOD touch) che e' in ascolto su questo socket ed alla ricezione del pacchetto faccia squillare una soneria. Questo eviterebbe di fare il giro attraverso la internet pubblica. Sebbene ho qualche amico che sviluppa per Android, non ho terminali android, ma solo iOS e non so metterci mano :-).
D'altra parte la soluzione SKYPE e' piu' flessibile perche' puo' (con il credito SKYPEOUT) far telefonate sulla rete pubblica ed avvisarti sul telefono di casa se non hai nessun smartphone. Ed anche se sei fuori casa sul cellulare (non so a cosa serva se poi non puoi intervenire :-()


Aranova ha scritto:
Io uso lo stesso metodo, vado a sonnecchiare durante le lunghe sessioni, specialmente in inverno.

Lo stesso metodo del tipo "tu scatta, io dormo", e metti la sveglia (come facevo prima)? hai un allarme ?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
Lo stesso metodo del tipo "tu scatta, io dormo", e metti la sveglia (come facevo prima)? hai un allarme ?


Si, ho recuperato un cellulare antico dove però ha il timer con conto alla rovescia semplicissimo da impostare e se spengo il telefono al momento si riaccende e suona, sul mio super telefono all'avanguardia con winphone non si può fare. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...e se il tele ci telefonasse ?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In alternativa, se proprio vi volete far chiamare da vostro telescopio.

http://www.futurashop.it/images_la/8100-TDG2010.jpg

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010