1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai fuoco ad dobson :twisted: :twisted:

Scherzi a parte, anche io avevo usato un aerosolizzatore, con acqua demineralizzata, funziona a meraviglia! Interessante notare, specie in un tubo chiuso, che l'aspirazione si avverte già a 30-40 cm sopra lo specchio.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
se trovi un negozio di cinesi dalle tue parti puoi cercare qeusto:
http://www.ebay.it/itm/NEBULIZZATORE-UM ... 3f15365b55
hai presente quelle mini-fontane contenute in vaso, a volte con qualche sasso stile giapponese, qualche led e il fumo tipo nebbilina che esce fuori? ecco, è generato da questi nebulizzatori, nebulizzano acqua e anche tenendoci sopra la mano bagnano pochissimo per dire che non bagnano proprio.
Le gocce sono talmente piccole che la velocità di caduta è irrisoria, rimangono in sospensione ed evaporano in fretta se l'ambiente non è già saturo di umidità.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'importante è che non fate come me :D
Ho ritagliato un disco di carta, tracciato con il compasso, e l'ho poggiato sopra lo specchio (con grande delicatezza).
Poi ho fissato un tubicino in rilsan (quelli per l'aria compressa) al centro dello specchio, diretto verso lo specchio, e ci ho soffiato dentro il fumo del sigaro (un ottimo toscano :D ).
Fin qui tutto bene, si vedeva una bellezza ed ho fatto anche qualche filmato.

Solo che al centro del disco c'era il foro fatto dalla punta del compasso (un puntino).
Il fumo è passato sotto e mi ha fatto una bella macchia :( , per fortuna nella zona schermata dal secondario.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissima idea weega!!! Da cercare assolutamente! Grazie.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010