kermann75 ha scritto:
speriamo sia vero.
è una vita che paolo cerca le supernovae. per una volta che la becca sarebbe giusto attribuirgli la scoperta.
Come è stato già detto farà fede la CBET che uscirà e in certi casi nemmeno la prima! Comunque sembra che l'annuncio della scoperta della supernova è stato fatto proprio al picco di luminosità, quindi se Paolo Fagotti l'ha scoperta e comunicata il giorno prima (il 16) risulterà dalla magnitudine (e spero anche da almeno un'immagine, possibilmente col filtro) che lui è arrivato prima come indicherà anche la registrazione presso il CBAT dell'ora di arrivo della comunicazione, quindi se tutto è stato fatto a puntino Paolo può dormire su due cuscini. Approfitto dell'occasione per ircordare l'importanza dei filtri (e vi assicuro che non faccio il rivenditore di filtri!). Vorrei anche ricordare che, tenendo anche a mente il caso della M 101, probabilmente qualcuno di voi ha delle immagini di prescoperta della supernova, esaminatele e così potrete mangiarvi le dite per non averle controllate prima, ricordatevi di controllare ed esaminare sempre subito le vostre immagini. Vorrei ricordare ancora che dovete stamparvi e attaccare a un muro, porta, o dove volete le procedure per verificare e comunicare eventuali scoperte, procedure diverse secondo il tipo di oggetto, vi ho postato tempo fa quelle per le supernove, vi posterò (quando riuscirò a trovare il tempo) quelle degli altri tipi di oggetti (comete, asteroidi, nove, ecc.).
Infine, infine: non c'è due senza tre, chi di voi riuscirà a pizzicare la terza supernova di 13a di quest'anno? Magari anche di decima?
Ciao.
Roberto Gorelli