1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una grande ripresa Marco, se solo riuscissi a togliere un pò quell'effetto grana che anch'io noto sarebbe eccezionale! notevole la risoluzione con la calotta polare che esce alla grande!

ciao,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Ciao Marco!
Io vedo il pianeta tutto granulato e molta di questa grana crea dei pattern che dubito proprio siano reali.
secondo me (tanto per cambiare eh :mrgreen: ) ci hai "smanacciato" troppo :)
ciao



Christian



" Era ora " :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma che vuol dire Angelo?

io ho sempre fatto molte osservazioni a Marco , senza alcun problema.
Te ne prego.. restiamo in topic.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ee si c'è da essere soddisfatti! ottimo lavoro!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Ciao Marco,
Sinceramente ho visto tue vecchie foto e questa mi sembra non all'altezza della tua esperienza. Il tuo nuovo strumento non mi convince molto.
Aspetto capolavori....
Ciao



ciao Semmyboy,dimmi ,cosa non ti convince?
credo che in molti non siano abituati a vedere immagini di marte con una risoluzione da 16'' ,se noti e notate,la stragrande maggioranza ha un altissimo contrasto tra zone scure e zone chiare,ma all'interno di quelle scure è praticamente tutto piatto.
è possibile che il seeing mi abbia dato una grossa mano,ma ho lavorato x tirare fuori i molti e diversi livelli di luminosità della Syrtis Major,Elysium e Utopia ma non ho utilizzato alcun filtro particolare,come potete vedere dal canale R che hoi postato a suo tempo.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
C'e' u nsenso uniforme di sdoppiamento alquanto fastidioso..
Spero che sia la mia vista a venir meno, cosi' la smetto di rompere le uova.. :mrgreen:
Help!!!!



e dove sarebbe mai questo sdoppiamento?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Secondo il mio parere l' effetto di sdoppiamento è dato da un effetto ottico: mi spiego meglio il dettaglio è talmente elevato che scandisce perfettamente le zone scure del pianeta che sembra quasi un mosaico.
eccellente il bilanciamento del colore,unico difetto lo trovo un po spiattellato con effetto medaglione, e i canali non mi sembrano perfettamente allineati,infatti da un lato spunta un pelo il rosso dall' altro il blu,ma forse può essere altro.Nel complesso è ottimo :shock: :lol: :mrgreen:


è esattamente questo Fabrizio,ci si fa talmente l'abitudine a vedere immagini standard di Marte che quando ne appare una con risoluzione maggiore desta perplessità.questo è il canela R a cui ho applicato solo UM


Allegati:
R.jpg
R.jpg [ 14.88 KiB | Osservato 623 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Ciao Marco!
Io vedo il pianeta tutto granulato e molta di questa grana crea dei pattern che dubito proprio siano reali.
secondo me (tanto per cambiare eh :mrgreen: ) ci hai "smanacciato" troppo :)
ciao

Christian


Ciao Christian!
piacere di risentirti, non è così,certamente il resize al 140% eccentua quello che sembra essere un artefatto ma come vedi dal canale R non è così,stavolta ho ''smanacciato'' poco :mrgreen:
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi accontento con un immagine più morbida ed un piccolo ritocco al colore.....


Allegati:
MarsRGB4.jpg
MarsRGB4.jpg [ 68.1 KiB | Osservato 615 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il rosso è infatti più bello Marco.
Non so.. a me sembra "strano" che la superficie marziana sia fatta tutta a ciambelline.. :D

Secondo me qualche algoritmo usato durante l'elaborazione ( convoluzione?) ha creato questi anellini..
ciao :)
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010