Se ho capito bene hai messo il nuovo fuocheggiatore spostato verso il primario (basso,sopra,sotto,destra....... ecc sono indicazioni inutili se non si decide un punto di riferimento......) rispetto a quello precedente.
Quindi ti ritrovi in una situazione in cui il centro del secondario non corrisponde al centro del fuocheggiatore o meglio hai il fuocheggiatore che non è al centro con l'asse ottico.
Questo comporta una serie di conseguenze; quindi come procedere??
1- riporti il fuocheggiatore nella posizione originaria (cioè lo metti come era messo il vecchio) ed è la cosa più semplice
2- posizioni il secondario in modo che esso visto attraverso un chescire (spero che sia scritto giusto) risulti d'apprima centrato (spiego dopo perchè) e quindi per adesso lascia perdere l'offset. Questa seconda opzione non fa altro che avvicinare il secondario al primario il che produce due conseguenze di cui una buona ed una cattiva. Quella buona è che ti estrae ancora il fuoco

(qundi se farai foto ippi ippi urrà); la cativa è che se non hai un secondario opportunamente dimensionato (e non credo tu lo abbia, ma puoi verificare) otterrai che il fascio luminoso non verrà intercettato al 100% dal secondario; in soldoni hai un 200mm (è un 200???)sulla carta ma in pratica osservi con un 180 o giù di li.
Quindi decidi sui primi 2 punti precedenti e poi andreamo avanti (l'offset è l'ultima cosa o quasi).