1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi ieri sera insieme al mio amico Gianluca e Alessio siamo andati all'osservatorio di Campo Catino, dove aaloggia un bestione di 80 Cm con 6 mt di focale bellissimoooooo.
Questo Marte elaborato è il risultato dell'elaborazione effettuata con Iris di un filmato di 240" a 10 fps con webcam philips toucam pro duo. Walwet e maschera con iris, devo ancora regolare le curve con photoshop ma penso che già come risultato, dopo i due marte già postati fatti da casa mia sia molto buono. Aiutatemi sempre a capire dove posso migliorare.
Grazie. :wink:


Allegati:
marte 17032012.jpg
marte 17032012.jpg [ 6.08 KiB | Osservato 1172 volte ]

_________________
CIELI SERENI


Ultima modifica di mirko75 il domenica 18 marzo 2012, 20:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei a buon punto prova a tirare un po i livelli con registax e migliorerà un po il dettaglio e l'allineamento dei colori :)

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao fabio ti ringrazio 8)
scusa la domanda ma come faccio? Registax l'ho come programma ma non lo uso. Mi puoi fare una porta di piccolo tutorial. Anche in mp se vuoi!ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi come dicesopra il buon fabio dovrei tirare un po più l'immagine con registax. Ma qualcuno qui nel forum può impreziosirmi di buoni consigli? Grazie?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicurmanete tira un po piu i livelli per dar un colore piu naturale, però con un 80 cm dovrebbe saltar fuori un marte almeno il doppio di questo :|

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio anche tu hai ragione ma il telescopio principale è un RC Da 80 cm e 6 metri di focale. Noi abbiamo messo la webcam al fuoco diretto. Abbiamo provato con una barlow 2x ma l'immagine ballava la tarantella@ comunque la provo ad elaborare anche quella vediamo cosa esce fuori.
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mirko prova ad aumentare un po la saturazione (da photoshop; immagine/tonalità-saturazione)
e poi cos'è tutta quella nebbia su marte? che abbiamo ripreso la pianura padana? :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero sembra proprio la pianura padana. Ora provo a migliorarlo un po con photoshop.
Ciao Luca

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Mirko, certamente da un 80 cm ci si aspetta tanto a livello di ripresa, anche se hai riprese a 6 metri a me sembra comunque piccolo come campionamento, sicuramente conveniva usare una barlow per allungare la focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte da Campo Catino
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la toucampro sempre 640x480 da :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010