1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 22:33
Messaggi: 4
ciao a tutti,
dopo aver acquistato il mio skywatcher 200x1000 con montatura neq5, con due oculari super ploss da 1.25" (25mm e 10mm) e anello T2 per la mia canon eos 1000d, vorrei acquistare un accessorio e vorrei un consiglio da voi (oculari, filtri o altro).
Mi interessa osservare pianeti ma anche il profondo cielo. Mi piacerebbe cimentarmi nell'astrofotografia, ma aggiungere il go-to alla montatura è troppo per le mie tasche.
Avete qualche suggerimento?

grazie

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao :D
La tua domanda è troppo "aperta".
Vuoi un consiglio su un accessorio qualsiasi?
Ci sono moltissime cose che potrebbero servirti (e tante altre che non serviranno a niente, ma che la "strumentite" ti farà comprare lo stesso :D ) , ma devi decidere tu la priorità.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti così è un po' difficile aiutarti; ad ogni modo per iniziare l'astrofotografia non è strettamente necessario il goto, ma la motorizzazione sì.
Comunque, ripeto, le variabili sono tante che conviene tu ci dia almeno il campo nel quale vuoi spendere

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'astronomia è un hobby che fa girare molto l'economia. :mrgreen:
Dipende da te che cosa acquistare: in linea di massima ti conviene calcolare campo visivo e ingrandimenti forniti dagli oculari che hai, in modo da capire se ti può servire per planetario o deep sky un altro oculare. Non conviene mai prendere oculari con lunghezze focali multiple: se hai un 24mm non prendere un 12mm. E' da preferire la pianificazione degli oculari, dato che un barlow (o powermate) consente effettivamente di "raddoppiare" il numero di oculari.

L'astrofotografia poi è un settore che garantisce per il portafoglio un'ottima "linea", nel senso che si riesce a far dimagrire in maniera molto efficace. :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti interessa la fotografia allora la motorizzazione è d'obbligo... come detto il goto è comodo ma non indispensabile quindi puoi anche farne a meno ed acquistare la sola motorizzazione, soprattutto se riesci a stazionare per bene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto accessorio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Ciao,
Io ho il tuo stesso telescopio e alla dotazione ho aggiunto
un oculare planetary da 7mm e una barlow 2x apocromatica.
L'oculare lo ricomprerei subito, la barlow no.
Poi non sono un esperto, e magari è una schifezza, ma è quello
che uso di più (anche perché i pianeti sono più sottomano).
Se ti interessa il visuale io voto per l'oculare.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010