1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
vi ripropongo la stessa immagine del 3 Marzo perchè l'ho vista e rivista e notavo parecchio dettaglio e siccome con Marte avevo perso un po' la mano ci ho rimesso le mani,ebbene la risoluzione raggiunta è ''degna'' di un 16'' ,non pensavo di riuscirci con i primi tentativi ,invece il seeing mi ha aiutato :wink:
ho confrontato i dettagli con immagini delle mappe e delle sonde e tornano,sapete com'è,l'artefatto è dietro l'angolo...
Zone come la Syrtis Major,Elysium e Utopia fannoi sfoggio di dettagli che con il 10'' utilizzato nella precedente opposizione me li sognavo di notte!
ho bilanciato il bianco conm Maxim che ha restituito una colorazione molto naturale del pianeta oltre che avergli conferito un effetto da visuale ,almeno io lo vedo con questi colori
x la cronaca l'immagine è stata ottenuta con la DMK 618 mono a 8 bit.
al momento sono fermo perchè ho la ruota p.filtri motorizzata rotta :cry: e dè in assistenza e mi dicono che i tempi non saranno brevi .

ciao
Marco


Allegati:
MarsRGB3.jpg
MarsRGB3.jpg [ 71.56 KiB | Osservato 1508 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Marco,
Sinceramente ho visto tue vecchie foto e questa mi sembra non all'altezza della tua esperienza. Il tuo nuovo strumento non mi convince molto.
Aspetto capolavori....
Ciao

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'e' u nsenso uniforme di sdoppiamento alquanto fastidioso..
Spero che sia la mia vista a venir meno, cosi' la smetto di rompere le uova.. :mrgreen:
Help!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, a me pare un Marte tra i migliori di quest'opposizione, per dettaglio ed equilibrio cromatico...
Se un appunto si può fare, ai bordi si nota il blu e il rosso che fuoriescono leggermente...
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ovviamente non parlo dei dettagli ma della fastidiosa sensazione di immagine sdoppiata.
(Se era di qualcun altro poteva andare, da te ci si aspetta il colpaccio) :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risoluzione strepitosa! Vedi calotta polare. Posso far notare che c'è uno stano rumore, non il solito fine e polveroso, ma una grossolana grana che compone l'immagine :?: Ma è solo un mio parere...
Bel colpo comunque Marco.

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Secondo il mio parere l' effetto di sdoppiamento è dato da un effetto ottico: mi spiego meglio il dettaglio è talmente elevato che scandisce perfettamente le zone scure del pianeta che sembra quasi un mosaico.
eccellente il bilanciamento del colore,unico difetto lo trovo un po spiattellato con effetto medaglione, e i canali non mi sembrano perfettamente allineati,infatti da un lato spunta un pelo il rosso dall' altro il blu,ma forse può essere altro.Nel complesso è ottimo :shock: :lol: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Marco, nel complesso la trovo una ottima immagine, però se devo trovare il pelo nell'uovo, inteso come critica costruttiva, il colore lo vedo un pò tendente al rosa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x tutti i vostri commenti,risponderò a tutti con calma in serata.
ciao!

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Marco!
Io vedo il pianeta tutto granulato e molta di questa grana crea dei pattern che dubito proprio siano reali.
secondo me (tanto per cambiare eh :mrgreen: ) ci hai "smanacciato" troppo :)
ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010