1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un telescopio simile a quello che vuoi prendere tu ce l'ha Alexandru (soltanto che lui ha il 76mm).
Gli ho segnalato la discussione via MP: se passa di qui credo ti potra portare delle esperienze dirette.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lollo ha scritto:
Io ho un balcone bello grosso e il muretto abbastanza basso ( sui 50 cm non so se è a norma ....) il mio budget è anche di 500 euro ma voglio mantermi basso prendere un piccolo strumento e consolidare la passione... Poi passare d un setup diverso ...magari in astrografia


a quel punto con un balcone grandino puoi vedere anche il dob da 150...ce l'ha manuF, potrebbe aiutarti! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Una recensione del piccolo dobson è sul sito di Telescope Doctor
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/newton/sw-heritage130


Ultima modifica di Simone Martina il sabato 17 marzo 2012, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Il link va messo in mezzo ai tag [url] e [/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione :wink:

Sì ho quello da 76 mm; i 2 oculari in dotazione non fanno pena, fanno proprio schifo :lol: ... Hai presente com'è guardare in un oculare di plastica? Ecco... Mi sono preso un oculare Hyperion da 10 mm della Baader e il risultato è stato molto meglio: riesco a vedere distintamente i satelliti di Giove e le strisce rosse. E' vero, l'oculare è costato il doppio del telescopio (125 contro i 69), ma l'oculare lo puoi tenere per i futuri telescopi: se volessi fare anche te come me, pensa al prossimo telescopio e scegli l'oculare adatto in base alle tue presunte spese future (es.: fuocheggiatore da 50 mm? focale tubo per capire i vari ingrandimenti? necessità di adottare una Barlow, considerando che con la Barlow potresti deteriorare cmq l'immagine se di qualità mediocre?).

Il collimatore è un must: ogni sera dovrai collimarlo, anche se sarai delicato a spostarlo dal balcone in casa (come lo adoperavo io l'anno scorso). Infatti sto aspettando da Ottica S. Marco il collimatore (15 gg di attesa) proprio in queste settimane. Con il 130 mm vedrai sicuramente più dettagli del mio, ma trovo il diametro eccessivo per un dobson; mi spiego meglio: odio i Dobson.. sono facili da maneggiare, ma più difficili da controllare agli alti ingrandimenti perchè il soggetto ti scappa dall'obbiettivo; per questo dai 100 mm di diametro in sù, utilizzerei una montatura equatoriale, con la quale posso seguire in una sola direzione il soggetto, man mano che si sposta. Sono gusti... :mrgreen:

Adesso nono sono più in pv di Bergamo, bensì a Carate Brianza: l'assenza di un balcone (seppur in entrambi i casi abitassi a piano terra) qui in Brianza, mi ha precluso ogni osservazione del cielo. Il giardino richiede assolutamente una montatura equatoriale: con lo sgabello, appena lo sposti, devi rimetterci mano al telescopio per ritrovare il soggetto. In pv di Bergamo lo mettevo proprio sul muretto del balcone: ci stava al pelo.

Buone osservazioni :o

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh dai, almeno a ottobre avrai un c8 :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
beh dai, almeno a ottobre avrai un c8 :lol:


Non c'era scritto di quale anno :lol:

Quest'anno sicuro... se non esce fuori qualche altra str...ata in RL :x

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e io mica ho precisato l'anno :lol:
ma che intendi per:
Alexandru ha scritto:
se non esce fuori qualche altra str...ata in RL :x

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ma allora che mi dite per 100 euro??


Il tubo ha una barra a coda di rondine ... In futuro posso montarlo su montatura ...

Gli oggetti sono ;
Oculari ploss 25 e 10 ( lo so fanno pena... Me ne comprero uno decente)
Collimatore cheiser
Barlow 2x telescope service (TS)
Telescopio 130/650 skywatcher

PS CAMBIERO IL FUOCHEGGIATORE,MEGLII QUELLO A CREMAGLIERA

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Ultima modifica di Lollo il domenica 18 marzo 2012, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lollo ha scritto:
In realtà io ero orientato per un 30 cm ma poi mi son dato una calmata perchè essendo il mio primo tele voglio andarci piano...ed ho trovato questa offerta che a mio parere potrebbe andare... Poi ditemi voi... Anche se non ho capito come si mette a fuoco ... Non ha la cremagliera



hai fattio benissimo..ho visto parecchie persone che hanno preso il CPC8 spendendo 2mila euro..e poi usato 2 volte e poi..dimenticato :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lollo ha scritto:
Ragazzi ma allora che mi dite per 100 euro??


Il tubo ha una barra a coda di rondine ... In futuro posso montarlo su montatura ...

Gli oggetti sono ;
Oculari ploss 25 e 10 ( lo so fanno pena... Me ne comprero uno decente)
Collimatore cheiser
Barlow 2x telescope service (TS)
Telescopio 130/650 skywatcher

PS CAMBIERO IL FUOCHEGGIATORE,MEGLII QUELLO A CREMAGLIERA


massì va benissimo! intanto usalo a dobson, appena puoi ti prendi una eq 3 o meglio una eq 5, e quando vuoi cambi tubo e prendi qualcosa di più grande :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010