1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Evviva, finalmente posso mostrare anch'io un'immagine planetaria almeno decorosa, che come primo lavoro, spero possa essere apprezzata, soprattutto perchè stavano per spuntarmi le branchie per l'umidità che c'era in terrazza!
Ho ottenuto questo Saturno filmando con la webcam per 120 secondi a 5fps ad una focale equivalente di 6mt circa, ricavata con l'ausilio del "telextender" autocostruito ritratto nella seconda foto, innestato al newton 200/1000.
Ovviamente la tecnica è quella della proiezione dell'oculare, un 10mm per l'occasione.
Per i particolari realizzativi della prolunga che ho utilizzato vi rimando a più tardi nella sezione "Autocostruzione".
Per l'elaborazione sono alle prime armi e mi sono affidato a Registax6 e poi a Photodraw. Infine ho rimpicciolito un pò l'immagine per renderla più gradevole e fluida (almeno ai miei occhi :wink: )
Cosa serve secondo voi per migliorare questa tecnica? Accorciare la prolunga?Affinare la messa a fuoco? Gain della webcam troppo basso? Questione di seeing o di elaborazione?
Su fatevi avanti con i consigli!Bisogna tirarveli con le pinze...Saluti!!

P.S.: dal monitor di mio fratello mi sono accorto che c'è un sacco di rumore attorno al pianeta, che dal mio monitor non si vede!


Allegati:
Saturno 15-03-2012.jpg
Saturno 15-03-2012.jpg [ 11.84 KiB | Osservato 714 volte ]
Telextender montato.JPG
Telextender montato.JPG [ 73.48 KiB | Osservato 714 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il sabato 17 marzo 2012, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Di buon auspicio,
quali elaborazioni ci hai fatto?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Semmy...credo sia lo stretto indispensabile, anche perchè di più non so fare :cry: , quindi dopo il classico allineamento e somma (scegliendo un best frame di riferimento) ho fatto un allineamento RGB perchè ho notato che il rosso sfrangiava la parte superiore, poi ho smanettato un pò con il Wavelet ed abbassato notevolmente la saturazione. Poi con photodraw ho aumentato la nitidezza più che potevo.
Sicuramente mani più esperte avrebbero fatto meglio, ma per me è già stato un successo così...se penso alla lotta per centrare il pianeta nel sensore con focale così spinta ed i tentativi maldestri per mettere a fuoco... :oops:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eccone una versione rielaborata: ho ottenuto una divisione di cassini leggermente più definita specie alla sinistra ed una separazione tra la calotta e la banda un pò più evidente, diminuendo la percentuale di frames da utilizzare nella somma, così come consigliatomi in privato dal mio Guru Andreaconsole (Thank's :wink: )
Di più credo di non poter riuscire a fare per evidenti lacune di ripresa, il pianeta era ancora troppo basso, quindi seeing e vibrazioni da venticello infido sulla mia povera EQ4 :roll: hanno prodotto queste immagini.


Allegati:
Saturno 15-03-12 Img19 rielaborata.jpg
Saturno 15-03-12 Img19 rielaborata.jpg [ 9.82 KiB | Osservato 623 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima per il guru che ti ritrovi :mrgreen:
beh, provando provando migliorerai sia il materiale acquisito che il processo di elaborazione :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno!
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
ottima per il guru che ti ritrovi :mrgreen:
beh, provando provando migliorerai sia il materiale acquisito che il processo di elaborazione :wink:


...Sicuramente...se mi guardo indietro per me è un gran bel passo, vedo le premesse per iniziare ad ottenere dei risultati incoraggianti e questo mi entusiasma, non vedo l'ora di fare una bella sessione fotografica insieme appena il meteo sarà ottimale!

Buona domenica a tutti!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010