1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ecco una bella ripresa di Saturno, basso all'orizzonte (ore 00:02 tempo locale) sopra l'aria putrida di Milano :mrgreen:

Suggerimenti ? :D


Immagine

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sarà anche aria pesante a Milano..ma è un bellissimo risultato!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
visto l ora ti puoi accontentare prova a riprenderlo dalle 3 in poi ti apparira meno putrido :wink:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire...almeno tu lo riprendi!!!
Bel risultato comunque...avrai notato che per gli oggetti hi-res non occorre la trasparenza che necessita il deep!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao Andrea!

Ci ho provato ma va dietro il mio condominio :( :cry:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Raf ha scritto:
Che dire...almeno tu lo riprendi!!!
Bel risultato comunque...avrai notato che per gli oggetti hi-res non occorre la trasparenza che necessita il deep!
Raf


Ciao Raffaele!

Hai ragione.

Però su saturno, ho lavorato con Gain prossimo a 1000 e esposizione 1/8 di secondo con la DMK21.

In montagna da me, (Ponzone AL 700m slm) lavoravo tranquillamente anche ad 1/15 di secondo. :(

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
accidenti anchio ho lo stesso problema con venere e giove in questo periodo cmq non e affatto putrido

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 3:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao enrico l'immagine è molto buona :wink:
Un suggerimento che posso darti è quello di non tirare troppo la focale se non hai seeing e trasparenza e, a giudicare dal risultato, in questo caso erano carenti entrambi, a meno che non ci siano stati problemi di acclimatamento e collimazione. Ovviamente vado a tentoni non avendofornito tu dati ulteriori...facci sapere :D
A presto.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè viste le condizioni di ripresa meglio non potevi fare. Credo che anche i colori ne risentano in quelle condizioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno putrido
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
matteom29 ha scritto:
Ovviamente vado a tentoni non avendofornito tu dati ulteriori...facci sapere :D
A presto.
Matteo


Ciao Matteo! :D

Ho lavorato a feq/25. Forse potevo scendere a feq20 dici?

X l'acclimatamento e collimazione era ok.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010