1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Telextender con tubo pvc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ecco un metodo facile facile e soprattutto economico per ottenere alti ingrandimenti nella fotografia in proiezione dell'oculare.
Nello specifico, in mancanza di una lente di barlow, mi sono armato di cutter ed ho modellato il tubo idraulico da 40mm in modo da creare un aggancio a baionetta perfettamente innestabile all'anello T2 (quello che uso per collegare la canon).
Per fare ciò ho prima tagliato la testa del tubo in modo da avere il diametro perfettamente compatibile col T2 e poi dopo aver segnato con un pennarello le tacche dell'attacco T2 (3 tacche di lunghezze diverse una dall'altra), mi sono ricavato gli spazi per l'innesto. Infine ho scavato gli intagli per consentire alle tacche del T2 di entrare per l'aggancio.
Quindi inserito l'oculare nel focheggiatore, avvito il T2, innesto la prolunga (è necessaria una certa pressione), infilo nel naso della webcam un anello di ringrosso creato con gli scarti del tubo ed un pò di nastro isolante ed il gioco è fatto.
Probabilmente accorcerò un pò la prolunga in quanto come vedete dalle immagini, l'ingrandimento è notevole, ma temo sia troppo spinto per il mio newton 200/1000.
Siccome sono alle prime esperienze sono graditi consigli...insomma la qualità non ottimale può dipendere dalla focale equivalente troppo lunga (6mt) o è solo cattivo seeing / cattiva impostazione del guadagno della webcam (filmato a 5fps)?

Opss...cavoli ho mancato di postare la foto del tubo finito :mrgreen: scusate... :oops: ecco ho provveduto!


Allegati:
IMG_5457.JPG
IMG_5457.JPG [ 79.99 KiB | Osservato 1821 volte ]
Telextender montato.JPG
Telextender montato.JPG [ 73.48 KiB | Osservato 1809 volte ]
Telextender.JPG
Telextender.JPG [ 84.85 KiB | Osservato 1809 volte ]
Saturno ripreso con prolunga.jpg
Saturno ripreso con prolunga.jpg [ 11.11 KiB | Osservato 1706 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il sabato 7 aprile 2012, 1:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Telextender con tubo pvc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Semplice,economico,funzionale.......Bravo! :wink:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Telextender con tubo pvc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo :D ! molto bella soprattutto la webcam :P
Il saturnello però non è a fuoco manco per niente...
Dovresti secondo me testare il sistema puntando una stella per vedere che startest esce fuori: probabilmente la collimazione dell'assieme non è ottimale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Telextender con tubo pvc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Miyro :wink:

Andreaconsole ha scritto:
Il saturnello però non è a fuoco manco per niente...

Questione di fuoco allora...lo sospettavo :roll: può anche darsi debba affinare la messa a fuoco, ero un pò preso con la pulsantiera a non farmi scappare il pianeta dal monitor una volta inquadrato.
Proverò a fare lo startest appena possibile.

A proposito della webcam, che dici se le tagliamo la coda? Senza l'appendice della fascetta vedrai che figurone la prossima volta...(non capisco da che parte si guarda la tua telecamerina, ma per fortuna fa bene il suo lavoro) :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010