1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Gli altri sì, io invece vado ad "attufarmi"... :D


Ho visto su google maps il posto. Mi invoglierebbe, da dove sto io, Roma-sud, sarebbe anche più vicino di Monteromano e le minime risultano essere le stesse (5 gradi). Il problema è che mi toccherebbe fare la circonvallazione orientale, sempre incasinata fino allo sbocco della diramazione Roma-sud, specilamente il venerdì sera. Di sabato forse è più fattibile.
Se vai lì poi facci sapere come è il cielo. :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Dove andiamo andiamo, basta che si osserva!!!!!
Anche io sarei più interessato all'esplorazione... 8)

Marcopie hai un PM :wink:
Ci aggiorniamo domani!!

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 13:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora io e Andreamoore andiamo in esplorazione, augurateci buona fortuna! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io parto alle 19 da Roma, Elio e Giancarlo E. sono li con il camper.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera abbiamo misurato SQM 21.15 intorno a mezzanotte. A voi com'è andata?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno schifo! :evil: Mai riscontrata tanta umidità in un posto........gli strumenti hanno rilevato umidità al 98%. Ad un certo punto eravamo avvolti dalla nebbia, non si vedevano gli strumenti a pochi metri.....si respirava acqua.
Non ho neanche montato...

Voi dove siete andati?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 16:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Voi dove siete andati?

Qui: http://g.co/maps/58f6d

Cmq. in attesa del resoconto vi anticipo che ieri sera abbiamo trovato un cielo ottimo sia come buio che come seeing. Saturno, ancora basso faceva impressione, con la divisione di Cassini che si percepiva sull'intero anello.
Ad un certo punto ho inquadrato la planetaria NGC 3242 "Ghost of Jupiter", e tirata a 300x mi è parso di scorgere un disegno all'interno, tanto che ho scarabocchiato un disegnino sul bordo della mappa che stavo utilizzando. Il disegnino è questo:
Immagine

Per maggior chiarezza lo metto in negativo:
Immagine

Oggi sono andato a controllare e questa è l'immagine dell'oggetto che ho osservato:
Immagine

Posso solo dire: non lasciatevela sfuggire! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Uno schifo! :evil: Mai riscontrata tanta umidità in un posto........gli strumenti hanno rilevato umidità al 98%. Ad un certo punto eravamo avvolti dalla nebbia, non si vedevano gli strumenti a pochi metri.....si respirava acqua.
Non ho neanche montato...


Beh, si può sempre prevedere per le prossime uscite tra la strumentazione di base un bel... deumidificatore! :lol:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano venerdi 16
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Ciao ragazzi, posto davvero interessante. La quota è di 1000 metri slm, non ci sono grandi centri luminosi nelle immediate vicinanze e il cielo merita davvero.
Bellissima la ghost of jupiter, per non parlare della scorpacciata di galassie che ci siamo fatti nell'orsa Maggiore, Cani da Caccia e Leone...poi dopo stenderò un bel report.
L'unica cosa negativa è che dove ci siamo messi lo spazio era davvero poco, ci si entra in massimo tre persone, e il cielo parzialmente coperto da degli alberi.
In allegato le misure sqm ;)


Allegati:
graph.jpg
graph.jpg [ 34.8 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010