Vi ringrazio tutti per le risposte.
A volte mi stupisco anche io specie su marte così piccolo,tutt'altra cosa è cercare di ottenere particolari su un disco di 50"come giove,su marte mi accontento delle foto che vedete,tra l'altro con 4" di apertura non è che possa ottnere una maggiore risoluzione dei particolari.
Comunque sono contento,stavolta nel suo piccolo è saltato fuori più o meno tutto quello che c'era da vedere.
Sì la calotta polare è calata parecchio ma col c4 io la vedo ancora bene.
Pronto per esplodere con un pozzo di luce....senza dubbio, ma ci mancano i sghei

.....penso che la mia gavetta col piccoletto sarà ancora lunga

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.