1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
per qualche problema di flessioni che mi fa capire sia meglio passare all'OAG, ieri mi sono limitato a qualche scatto senza filtri, e quindi galassie, nonostante la presenza della luna per gran parte della notte.

Ovviamente sto ancora prendendo le misure, quindi vi propongo un po' di roba giusto per vedere come mi mantengo impegnato :-)

Considerata la mia CCD, per vedere belle cose secondo me bisognerà attendere l'estate, quando finalmente posso iniziare a fare un po' di narrowband seria. Anche adesso potrei, nelle prime ore della notte, ma come ho detto, ho dei problemi di flessioni.

Comunque, 17x480 su NGC2403, e 29x480 su M86 e compagne. Non ridete!

Immagine

Immagine

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio belle. Cosa ci sarebbe da ridere?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio :-)
La mia critica personale è che la foto di NGC2403 è troppo "impastata" e le stelle sono un disastro.
Mentre quella di M86 è scarsa a livello di dettaglio: non sono riuscito ad evidenziare con miglior contrasto le zone interne delle galassie che hanno delle strutture visibili.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni cosa la si può sempre far meglio, però anche così dà soddisfazione. La catena di Markarian volevo provare a fotografarla anch'io (che per ora sono un neofita della fotografia) col 65/420, forse però è un pò troppo corto. Qualcosa però dovrebbe venire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle Salvatore... ma non riprendere senza filtri.. l'ed80 non è corretto nell'infrarosso e le stelle ti si impallano per quello...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio giudizio si tratta di immagini interessanti e molto ben realizzate. Da quattro stelle.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 8:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
molto belle Salvatore... ma non riprendere senza filtri.. l'ed80 non è corretto nell'infrarosso e le stelle ti si impallano per quello...

Dici?

In effetti stavo paragonando una mia M81 con la Canon, con una M81 fatta da Nerpio con la CCD.

http://astrobin.com/full/6535/?r=878
http://astrobin.com/full/129/?real

A me pare che le stelle piccole siano più piccole con la CCD (ma sarà una questione di buon seeing a Nerpio?), mentre le stelle grandi sono più piccole con la Canon.

Queste due immagini hanno focali diverse: 600mm con la CCD e 510mm con la Canon.

Occorre un filtro L?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con lo sw 80ed si... lo avevo anche io e con la ccd (che è più sensibile all'IR della reflex) le stelle si impallavano...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010