1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mentre montavo tutto (tutto=SC10" SCF :D) ho dato un'occhiata al cielo con un plossl da 25mm... sembrerebbe esserci un buon seeing :D
ho dato un'occhiata a venere e giove e, soprattutto, a beta mon che, seppur non difficile era scoplita :D

speriamo che non sia stata solo un'impressione e che fra un paio di ore non trovi lo tsunami :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contentissimo di vedere dei thread di "alert" per possibile buon seeing, penso sia un ottimo "servizio" agli altri, grazie!
Non sono esperto di pianeti ma mi pare che il seeing ideale per vedere i pianeti e' diverso da quello per fare deep? L'aria calma, anche a costo di un po' di foschia stabilizza in alta risoluzione, mentre per il deep e' meglio il cielo cristallino, anche se con jet stream.
E' cosi'? Nel caso, mi riprometto di lanciare anche io degli alert per buona trasparenza.
Se non e' cosi' davvero non ci capisco nulla di sti telescopi!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è cosi', in genere :D
in realtà (a meno di casi particolari) in genere chi fa deep del seeing se ne frega :D
il seeing impasta i piccoli dettagli che, per l'osservatore delle nebulose o delle galassie, non sono la cosa piu' importante, cio' che conta, in quei casi è la trasparenza e il buio!
e, in genere, trasparenza e seeing non vanno d'accordo, o hai l'una o hai l'altro!

ci sono casi particolari, pero', per esempio le doppie che pur essendo cielo profondo "vogliono" un buon seeing proprio perchè sono ogetti tendenzialmente hi-res, ci sono piccole planetarie per esempio... insomma in tutti i casi in cui vuoi alta risoluzione ti serve il seeing buono.
nei casi in cui vuoi "luce", invece, il seeing non è piu' prioritario (per carità, se c'è non lo butti, non accendi certo un barbecue a fianco al telescopio per peggiorarlo... "tanto non serve" :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, mi conforta la cosa. Provero' un po' di visuale planetario allora, per approfittare.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
naturalmente questi alert sono di portata "locale", ad un ottimo seeing in campania puo' tranquillamente corrispondere un pessimo seeing in lombardia!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Qua in Puglia il seeing è molto buono :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, vediamo come va stasera a frosinone... :roll: almeno vedo marte un poco meglio! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tuvok ha scritto:
....
speriamo che non sia stata solo un'impressione e che fra un paio di ore non trovi lo tsunami :lol:



me la sono tirata :D

ho fatto in tempo a gustarmi (praticamente ancora di giorno) venere, giove, il trapezio di M42 (con la quinta stellina molto facile) e beatMon.... poi sono stato colpito ed affondato da un cacchio di virus!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
qua stasera è eccezionale!
mai visto niente di simile.

si sta annuvolando..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buon seeing, almeno sembra!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi è migliore del solito! forse un 7/10 ! :mrgreen: ho visto un sacco di particolarucci su marte :D un venere stupendo e un giove non da meno! (adesso c'è l'ombra di Io, se la vedo sarà un gran bel traguardo!!!)

senza contare che per la prima volta ho visto un mezzo disco di airy e non il solito guazzabuglione di diffrazioni, merito della strabenedetta COLLIMAZIONE DECENTE!!! :D :D :D :D :D

edit: collimazione durata poco... non è disastrosa ma è peggiorata rispetto a prima :evil: :evil: :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010