1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pagamento tramite contrassegno e la barlow mi ha detto che ha la lente leggermente rientrata ...ma non influisce sulla visione...ditemi voi.
Il resto tutto perfetto ed il telescopio essendo un collassabile è dotato di paraluce .
Comunque sia pensavi anche di modificare un treppiede ed appoggiarlo su treppiede

Dopo posto la foto della barlow che la mostre ve con la lente leggermente rientrata(io non noto nulla di anomalo)

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla foto non vedo il "fuocheggiatore".
Come mini dobson dovrebbe essere a posto, riguardo la barlow sara la solita barlow di pastica cinese, che cambierai appena avrai un po di esperienza.
Se e' compreso anche il collimatore laser della Baader, io ti consiglio di prenderlo.

EDIT: penso che il fuocheggiatore sia elicoidale. Un po scomodo (per sentito dire), ma si puo' usare lo stesso.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Ultima modifica di micrenda il venerdì 16 marzo 2012, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio quel tubo è sorretto con una corta barra tipo Vixen, quindi un domani si può anche montarlo su una piccola montatura equatoriale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La barlow una TS. 2x e RETTIFICO il collimatore non è un baader ma un cheiser

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, i collimatori piu comuni sono di due tipi: laser o cheshire.
Alcuni preferiscono il primo tipo (tipo io), altri il secondo tipo. Entrambi sono un buon sistema per effettuare una collimazione di massima, che poi andra' rifinita su una stella.

Baeder, Telescope Service (TS), etc. sono dei "Brand". Riguardo TS so che produce oggetti di buona qualita'.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma qual è il tuo budget massimo di spesa per il telescopio? E quanto è grande il tuo balcone?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un balcone bello grosso e il muretto abbastanza basso ( sui 50 cm non so se è a norma ....) il mio budget è anche di 500 euro ma voglio mantermi basso prendere un piccolo strumento e consolidare la passione... Poi passare d un setup diverso ...magari in astrografia

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valuta anche allora il classico 114 su equatoriale. Sui pianeti e Luna (che saranno i tuoi soggetti quasi obbligati dal balcone di casa) l'inseguimento automatico è molto comodo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che il 130 è più luminoso... E la montatura penso sia un pelino più stabile piuttosto che un 114 che sicuramente sarebbe traballante .

Inoltre il tubo è collegato alla montatura monobraccuio tramite una piccola barrà a coda di rondine...per cui in futuro potrei utilizzarlo su una montatura (eq 3.2 penso basti)

PS HO LA MANIA DI SMANETTARE MOLTO E SONO UN TIPO CREATIVO. Penso che dopo poco cambierò focheggiatore, venderó i vecchi oculari(infimi ) e ne comprerò uno solo ma almeno decente...apporterò qualche modifica alla montatura (non al tubo ottico ) e così via ... Inoltre adopererò un cavalletto per sistemarcelo sopra ... E così via...

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lollo ha scritto:
Diciamo che il 130 è più luminoso... E la montatura penso sia un pelino più stabile piuttosto che un 114 che sicuramente sarebbe traballante .

Inoltre il tubo è collegato alla montatura monobraccuio tramite una piccola barrà a coda di rondine...per cui in futuro potrei utilizzarlo su una montatura (eq 3.2 penso basti)

PS HO LA MANIA DI SMANETTARE MOLTO E SONO UN TIPO CREATIVO. Penso che dopo poco cambierò focheggiatore, venderó i vecchi oculari(infimi ) e ne comprerò uno solo ma almeno decente...apporterò qualche modifica alla montatura (non al tubo ottico ) e così via ... Inoltre adopererò un cavalletto per sistemarcelo sopra ... E così via...


Guarda, per la montatura te ne prendi uno montato su EQ3 (o omologhe) e fino al 130mm non hai grossi problemi. Si trpvano per la metà del tuo budget. Il mio dubbio su quel tipo di telescopio è la bontà dello specchio. I Newton soffrono di coma e per di più quella è una focale corta. Bisognerebbe sentire qualcuno che quel tele lo ha provato, ma per ora nessuno è venuto fuori qui che ci abbia messo l'occhio dentro. Mi domando se ciò sia dovuto al fatto che è un tele relativamente recente o perché non ispira.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010