1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che si legge caScina giusto :) ? insomma son finiti in un casolare ...

anzi HaScina ... che incomincia a sembrare una sostanza psicotropa...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no, proprio cacina, come cacio. Niente h.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende se le tue orecchie sono toscane la H non la senti se le tue orecchie sono di qualunque altra zona d'italia la senti eccome :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok vi siete spiegati riguardo la "linguistica", ora torniamo IT, grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
cristiano c. ha scritto:
secondo voi qual'era il connettore avvitato male?

Bravo.
Sarei curioso di vedere almeno la foto di quel connettore che rischia di passare alla storia ...
continuo a nutrire qualche perplessità. :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://leganerd.com/2012/03/16/icarus-c ... -di-opera/

A quanto pare la rilevazione di ICARUS smentisce quella di OPERA.
Che sia la pietra definitiva su questa storia?

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propongo di mutare il titolo al tread, da "Ma sarà vero? Superata la velocità della luce???" in: "Ma sarà vero? Superata la velocità della luce??? NOOO... stavamo scherzando..." :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Propongo di lasciare il titolo così com'è.
La gente non stava scherzando, stava mostrando dei risultati preliminari che non sono stati, al momento, confermati.
Il can can mediatico non è venuto dal gruppo (o almeno non dagli operativi del gruppo), ma da chi ha pensato di marciare sui risultati preliminari.
Il lavoro sperientale fallace ed evidenziato come tale dagli stessi autori, non è mai risibile, e merita rispetto. Ciò che è risibile e non merita rispetto è il lavoro di chi è fallace ma seleziona ad arte i risultati o tarocca i dati per mostrare che ha ragione. Cosa che mi pare proprio non avvenuta nel caso di OPERA (N.B.: la collaborazione OPERA NON si è occupata solo di quella dannata campagna di misura! Ha fatto ben altro!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hanno voluto fare un poco i furbi. C'erano dei dati non sicuri. Allora che fare? Aspettare ed avere dati certi e confermati poteva dare la possibilità ad altri di pubblicare qualcosa per primi e perdere così la grande occasione da Nobel. Allora hanno voluto mettere le mani avanti e dare intanto quella comunicazione che ha scatenato il putiferio. Ma se lo potevano aspettare che sarebbe successo un putiferio. Ora le cose stanno tornando al loro posto e resta solo una brutta figura. E' il rischio che hanno voluto correre consapevolmente, quindi non mi sento di solidarizzare con loro. Non hanno nemmeno la mia simpatia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non condivido quanto detto da Fabio, da quel che sò sulle operazioni et esperimenti del CERN (come da qualsiasi altra parte) ci sono dei "rapporti ufficiali" precisi che descrivono esattamente cosa (aka tipo esperimento), come (procedure utilizzate) e quando, quindi le tempistiche (e quindi l'eventuale paternità) di una scoperta sarebbero precise ed incontrovertibili, per questo non penso che abbiano fatto i "furbi" come asserito al precedente post, ma che sia tutto da imputare al sensazionalismo ad ogni costo che stà nel dna degli attuali giornalisti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010