1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scaricata la ISO, masterizzato il CD fatto ilm Boot e.... appare la prima schermata con le opzioni e il countdown, parte il boot e.... delusione :( ... schermo nero, ho provato anche Failsafe ma nisba, sempre schermo nero e inattivittà di tutti i drive...

Il PC è un P4 a 3ghz con 1Gb Ram e Radeon 9200 pro :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
[quote="Vicchio"]Scaricata la ISO, masterizzato il CD fatto ilm Boot e.... appare la prima schermata con le opzioni e il countdown, parte il boot e.... delusione :( ... schermo nero, ho provato anche Failsafe ma nisba, sempre schermo nero e inattivittà di tutti i drive...

Il PC è un P4 a 3ghz con 1Gb Ram e Radeon 9200 pro :cry:[/quote]

Ecco, mi aspettavo tanti tipi di errori, ma non certo questo.
Mi sai dare qualche maggiore dettaglio, ed in particolare: che scheda grafica hai?

In failsafe dove arriva?
Si pianta prima della schermata con la barra di avanzamento come quella degli screenshot?
Se durante il boot premi "f2" ti viene fuori la schermata di boot testuale, e se si dove si pianta esattamente?

Magari scrivimi in privato se hai il tempo per fare un paio di prove, cosi' vediamo di risolvere la cosa

_________________
===> http://www.astronomix.org <===
Meade LX200 GPS 10" f/6.3
Meade LX200 GPS 12" f/10
Vecchio scassone konus a dir poco penoso
GNU/Linux on my laptop


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
aspe' aspe'... ho notato una cosina.
Tra tutti i download che sono stati fatti oggi alla iso, ho notato innanzitutto con mia gioia che *tutti* quelli che hanno scaricato astronomix usano firefox :)

Comunque, tra tutti c'e' stato un download che non e' completo, di circa 200 e rotti mega quando dovrebbero essere intorno ai 400 e rotti ( cifre spannometriche ).

Questo e' anche l'unico ad usare firefox 2.0, mentre tutti gli altri sono su ff 1.5.x.

Non e' che sei tu quello con firefox 2.0 sotto windows? se si si spiegherebbe il tutto...

_________________
===> http://www.astronomix.org <===
Meade LX200 GPS 10" f/6.3
Meade LX200 GPS 12" f/10
Vecchio scassone konus a dir poco penoso
GNU/Linux on my laptop


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andiamo per ordine:
Uso Firefox ver. 1.5.0.8
la ISO che ho scaricato è di 410.396 Kb
la scheda è:
Nome RADEON 9250
ID periferica PNP PCI\VEN_1002&DEV_5960&SUBSYS_2094148C&REV_01\4&354AEA31&0&0008
Tipo scheda RADEON 9200 Series AGP (0x5960), ATI Technologies Inc. compatibile

il Cd fà l'avvio, carica Grub e presenta il menu con la barra che i 4s di countdown avvia in automatico, qualunque cosa faccia il passo successivo è una visione fugacissima della scritta "init cd" e poi il buio :shock: anche se premo f2, se scelgo failsafe , expert mode etc. etc.

idee?

Appena posso lo provo anche su un altro PC e su un Portatile...

se poi il forum su astronomix funzionasse potremmo continuare lì prima che ci caccino da qua :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
Si, ho idea che almeno per quel che riguarda discussioni di tipo "tecnico" sui problemi o altro e' meglio spostarsi...

Ho aperto un forum apposito sul sito di astronomix, possiamo continuare li la discussione riguardo al problema che hai riscontrato

_________________
===> http://www.astronomix.org <===
Meade LX200 GPS 10" f/6.3
Meade LX200 GPS 12" f/10
Vecchio scassone konus a dir poco penoso
GNU/Linux on my laptop


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 6
Località: Imola (BO)
nextime ha scritto:
Questo e' anche l'unico ad usare firefox 2.0, mentre tutti gli altri sono su ff 1.5.x.

Non e' che sei tu quello con firefox 2.0 sotto windows? se si si spiegherebbe il tutto...



Sono io con firefox 2 con winXP, cos'e' che si spiegherebbe?

A parte gli scherzi ho interrotto io il download ieri perche' dovevo spegnere il pc. Scarichero' la iso nel weekend con piu' calma poi ti faro' sapere.

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
SR66 ha scritto:
nextime ha scritto:
Questo e' anche l'unico ad usare firefox 2.0, mentre tutti gli altri sono su ff 1.5.x.

Non e' che sei tu quello con firefox 2.0 sotto windows? se si si spiegherebbe il tutto...



Sono io con firefox 2 con winXP, cos'e' che si spiegherebbe?

A parte gli scherzi ho interrotto io il download ieri perche' dovevo spegnere il pc. Scarichero' la iso nel weekend con piu' calma poi ti faro' sapere.

Stefano


Se fossi stato io a cercare di avviare una ISO scaricata a metà si spiegherebbe perchè non funziona...ma non è così ;-)


Cmq ok , ho provato il CD su altri tre computer, ti ho scritto sul forum di Astronomix, spostiamoci là...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella iniziativa!!!!

Anche io mi sono installato sul portatile la distro kubuntu e me la sto personalizzando per un uso astronomico.

Avevo provato tempo fa lin4astro ma anche io avevo notato che era un pò datata......

Poi quando ho letto per caso su questo forum di astronomix è stata una piacevole sorpresa... spero anche io di contribuire a questo progetto tempo e lavoro permettendo.....

ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Ciao!! Leggo solo oggi di questa ottima notizia!!! e complimenti a nextime per l'idea!! Se posso fare qualcosa nel mio poco tempo libero per dare una mano, ben volentieri! Il mio indirizzo msn, che puoi usare anche come indirizzo di posta, lo trovi fra i contatti nel profilo. Uso felicemente Ubuntu, che su base Debian, da questa primavera, abbandonando quasi definitivamente Win, anche per motivi di "lavoro", visto che a milano, a fisica usano tutti linux!
Avrei una proposta da fare... perchè non metti anche Enlightment come Window manager, magari con l'opportunità di scegliere questo o Xfce all'avvio o durante l'installazione in una release futura!? è molto leggero (più di Xfce) quanto di pratico utilizzo!

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
Ciao,
andiamo con ordine:
Se volete dare una mano, a qualsiasi livello, ben venga ovviamente!
La prima cosa da fare e' iscriversi alle mailing list, scaricare la iso, provarla, e dirmi tutto quello che ne pensate o che volete fare!

Per quel che riguarda usare altri windows manager:

Astronomix per come l'ho pensata fino ad ora implementera' due versioni di GUI, una appunto con xfce4+xfm4, e una molto piu minimale con matchbox per le macchine piu datate ( matchbox e' senza dubbio il wm piu minimale che esista visto che e' fatto per apparati embedded! ).

Detto questo, rimane comunque una debian, quindi per installare un qualsiasi altro wm o desktop che sia, basta un apt-get o un aptitude!

_________________
===> http://www.astronomix.org <===
Meade LX200 GPS 10" f/6.3
Meade LX200 GPS 12" f/10
Vecchio scassone konus a dir poco penoso
GNU/Linux on my laptop


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010