1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: largo campo casalingo su M97-M108
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
approfittando della bella serata in attesa dell'uscita sotto un cielo migliore nel fine settimana ho fotografato dal terrazzo di casa. la zona è abbastanza inquinata, sotto la zona ripresa seppur alta in cielo c'è un lampione arancione nuovo di zecca, alle mie spalle c'è un lampione bianco più l'illuminazione del vicino che fa giorno con 4 lampade risparmio energetico a luce fredda.

detto questo ho avuto seri problemi di gradiente ma era scontato.
in questa sessione fotografica ho aumentato da f/4 a f/5 il diaframma del tamron ed ho anche cambiato la focale di ripresa, da 100 a 180 (spero di aver preso il fuoco abbastanza bene perchè ho dovuto fare diverse prove)

La foto risultante è la somma di 43 scatti da 90" a 800ISO, F180 f/5.
Ripresa effettuata con Canon 350d + Tamron 70/300 F180 f/5 su HEQ5 Skyscan Pro
ho ripreso anche 13 Dark e 29 Flat. i flat li ho ripresi con la flatbox autocostruita esponendo per 0.15 secondi a 100 ISO.
Elaborazione con MaximDL 5 pro con applicazione di Auto flattern background, Auto remove gradient, filtro DDP, Kernel Filters.
Immagine salvata in Tif e lavorata al photoshop dove ho applicato una maschera sfuocata per livellare per quanto possibile il fondo cielo.

vi chiedo dei pareri sulla foto riguardo l'allineamento, la messa a fuoco ed eventualmente altri aspetti che mi sfuggono.

grazie


Allegati:
M97-M108.jpg
M97-M108.jpg [ 342.51 KiB | Osservato 482 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo casalingo su M97-M108
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' piuttosto scura. Per il resto sembrerebbe un buon risultato.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo casalingo su M97-M108
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Danilo
la luminosità potrebbe dipendere dal fatto che ho un lcd?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo casalingo su M97-M108
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente no, Gianluca!
Anch'io ho visto la foto da un monitor LCD, semmai, sempre che tu veda
la tua fotografia con la luminosità equilibrata, dipenderà senz'altro da come
è tarato il tuo monitor LCD.

Per il momento prova a regolarlo attraverso le funzioni di luminosità e contrasto
presenti sul tuo schermo, attraverso una scala di grigi standard, in modo da
vedere tutta l'intera estensione, cioè dal primo tassello (bianco), all'ultimo tassello
(nero) distintamente.
Parti da qui:

http://www.photorevolt.com/monitor/

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo casalingo su M97-M108
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il monitor va bene con i parametri che ha il sito. penso che l'aver usato prima il flattern backgruound di maxim e poi un livello di maschera sfuocata in photoshop abbia scurito troppo il tutto, però senza questa manovra c'èra troppa tendenza al rosso dovuto all'IL.

staresa salgo in quota e provo a rifare qualche scatto alla stessa zona, almeno posso fare un confronto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010