1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
... poi sarebbe interessante capire cosa intende, ognuno di noi, per cielo buio buio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 15:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Unica fonte di inquinamento luminoso=giove 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello dove non ti vedi le mani...
ma non perchè te le sei mangiate tra martedì e mercoledì :evil:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
L127 ha scritto:
Quello dove non ti vedi le mani...
ma non perchè te le sei mangiate tra martedì e mercoledì :evil:

Luca


lasciamo perdere.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
kappotto ha scritto:
Unica fonte di inquinamento luminoso=giove 8)


Come al Passo del Sempione immagino!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
cieli bui: dall'estate scorsa dalla nonna... il cielo è buono, ma vedo ancora i gatti :lol: e poi c'è la valle del sacco davanti... :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
... poi sarebbe interessante capire cosa intende, ognuno di noi, per cielo buio buio :D
Per me il cielo buio buio dev'essere minimo Bortle 4 (magnitudine 6,0/6,5) :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
cieli bui: dall'estate scorsa dalla nonna... il cielo è buono, ma vedo ancora i gatti :lol: e poi c'è la valle del sacco davanti... :(
Pensa che da casa mia, per colpa dei lampioni, posso tranquillamente leggere un libro :( Solo nella seconda parte della notte, se c'è una bella trasparenza e non c'è la luna, allora il cielo si mostra di magnitudine 5. E solo in casi eccezionali, è diventato anche 5,5.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
buoi buio? sinceramente credo mai visto. le mani me le vedo sempre... sarà l'effetto dell'adattamento al buio, ma ...
no. il cielo più scuro in alto adige, ma quasi senza telescopio.

l'ultima uscita? io e kappotto a dicembre alla colma di sormano :shock:

non è un buon anno: poche uscite e rogne con la montatura - quindi anche poco planetario doppiario casalingo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 6:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
rogne con la montatura - quindi anche poco planetario doppiario casalingo.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vai, vai....Usa l'ar-dec per il visuale!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010