1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Buonasera!

Vi propongo questa mia ripresa di Marte ottenuta con il mio C9.25 e DMK21.

In alto a destra è con luminanza nel blu, in modo da mettere in risalto i particolari atmosferici.

In alto a sinistra è con luminanza nell'infrarosso.

Ma sbaglio o si notano vagamente i tre vulcani di Tharsis? :)

Immagine

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao enrico..altro che vagamente...sono loro di sicuro....ammazza visto quante nubi presenta marte su questo lato adesso?gran bella ripresa... :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico sembrerebbe fuori fuoco, oppure c'e' qualcosa che non va ne processo elaborativo..
Strano.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anche a me sembra fuoro fuoco...ma che bello!!!
Complimenti :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie! Adesso ci riprovo e vediamo che esce!!

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Tanti particolari, ottimo. Quale software hai utilizzato per allineare l'RGB? Dai singoli colori non sembrava un granché ... invece :shock:

Dicci qualcosa sul processo elaborativo cosi' ti copio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 22:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enrico,

è veramente spettacolare complimenti! Peccato solo per il pelo fuori fuoco, ma io pagherei per cominciare risultati a questi livelli.. :)
Posso chiederti a che focale hai lavorato?
Con quale software hai eseguito l'allineamento e l'elaborazione?
Potresti dare anche qualche info sui settaggi (fps, t_esp, lunghezza filmato)?

A prestissimo,

Mat

PS piccolo OT: come procede il lavorone per la tesi?

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Foster,
hai ottenuto un ottima risoluzione e bilanciato correttamente le nubi e il suolo del pianeta,continuano a piacermi le tue immagini :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Seguendo i vostri consigli, ho rielaborato le immmagini con più attenzione.

Secondo voi era proprio fuori fuoco oppure ho elaborato in modo troppo sbrigativo? :?:

Immagine

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte vulcanico
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me stai usando i wavelet sbagliati. Prova a postare il raw (meglio se riesci un bmp o un tiff) che ci buttiamo un occhio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010