Ciao,
tutti i 3 telescopi che hai visto sono validi, come scegli, scegli bene.
Hai provato a vederli dal vivo, per capire quanto ingombrano? Guarda che sono belle bestie.
Per la scelta, fossi in te mi limiterei a scegliere tra il dobson da 200mm e l'equatoriale 150/750.
Lascia stare il 150/1200 che sarebbe scomodo su quella montatura, e pieno di vibrazioni.
Devi decidere tu se vuoi più apertura, ma lasciando perdere eventuali esperienze di fotografia, oppure non precluderti le foto a priori.
O almeno, per come la vedo io: a me piacciono i Dobson e le montature altazimutali in generale, però ho utilizzato anche una equatoriale.
Se ti attira l'equatoriale perché ti piacerebbe imparare a capire la meccanica che c'è dietro, la cosa ha anche una valenza didattica, ottima per imparare, per cui sarebbe comunque una buona scelta. Considera che la montatura potresti eventualmente motorizzarla ed utilizzarla anche per fare foto ed esperimenti SENZA telescopio, solo con la macchina fotografica sulla montatura. Se sei uno smanettone va bene

Adesso che ti ho confuso le idee

la scelta sta a te: dobson 200/1200 o equatoriale 150/750? Telescopio performante e semplice, o telescopio più da smanettone?
Come ti dicevo, ho provati entrambi i telescopi: quale dei due sceglierai avrai uno strumento molto valido e con cui divertirti.
Quindi non scegliere solo in base ai nostri consigli, ma soprattutto in base a quello che a te, a pelle, piace di più e con cui pensi saresti più soddisfatto
