1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
l'altra sera c'e' stato un incontro ravvicinato tra la cometa Garradd
e la galassia NGC4236 .... allego un'immagine ripresa martedi notte ....
Cieli sereni.
Aldo


Allegati:
Garradd + NGC4236 50% did.jpg
Garradd + NGC4236 50% did.jpg [ 491.58 KiB | Osservato 1339 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma ti conviene metterla nella sezione giusta, quella della fotografia planetaria. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella!

Eh, ras, questa foto è intermedia tra sistema solare e profondo cielo :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in ogni caso è da sezione fotografica, pero' :D
sposto in foto hi-res

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Aldo. Sbaglio o sotto la Garradd è passato qualcosa? Un satellite o un asteroide?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Complimenti Aldo. Sbaglio o sotto la Garradd è passato qualcosa? Un satellite o un asteroide?


non l'avevo notato! :o

aldo, potresti caricarne una versione a colori reali, non in negativo? sarei curioso :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Simone Martina ha scritto:
Complimenti Aldo. Sbaglio o sotto la Garradd è passato qualcosa? Un satellite o un asteroide?


Grazie Simone , si tratta quasi sicuramente del solito satellite .....

m31gio ha scritto:

non l'avevo notato! :o
aldo, potresti caricarne una versione a colori reali, non in negativo? sarei curioso :D


Ciao M31gio , l'immagine e' in BN , basta fare un'inversione per avere l'originale.
Uso il negativo per far notare di meno il fondo cielo , un po' chiaro per il fatto che ho dovuto "tirare"
un po' l'immagine per evidenziare meglio la galassia.
Il RILA e' un pentolone che raccoglie un sacco di luce anche con tempi brevi .... ma non fa miracoli :) :) :)


Cieli sereni a tutti.
Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai del buon materiale di partenza. Se posso dare un paio di suggerimenti, secondo me dovresti provare a lavorare sui livelli di visualizzazione, con uno stretching logaritmico od un filtro DDP per aumentare la dinamica, in modo che non vada "bruciata" gran parte della chioma della cometa come in questo caso. Poi, quando fai il mosaico dei due pannelli, sarebbe meglio usare una funzione di "sfumatura" quando li combini insieme, in modo da non evidenziare la linea di congiunzione tra i due frames.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incontro ravvicinato Garradd
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei suggerimenti gvnn64 , appena ho un po' di tempo li metto in pratica ...... :)
Aldo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010