1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
Ciao ragazzi,
ho acquistato il Mak150 della Skywatcher che ha la "piastra a coda di rondine"
e separatamente ho acquistato la vecchia montatura "Vixen GP"

il mio problema è:
come stringere la "piastra a coda di rondine" sull'attacco della montatura?

Immagino di aver bisogno di qualche morsetto dai interporre tra i due perchè la "piastra a coda di rondine" è troppo sottile per essere stretta a sufficienza sulla montatura.
Allego un paio di foto per rendere l'idea.

Scusate l'ignoranza :mrgreen:


Allegati:
DSC_0138.jpg
DSC_0138.jpg [ 18.15 KiB | Osservato 898 volte ]
DSC_0137.jpg
DSC_0137.jpg [ 23.66 KiB | Osservato 898 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strano, dovrebbe andarci bene così com'è...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È colpa della coda applicata al tubo che è sottopeso :mrgreen: La Vixen ha definito delle dimensioni, ma non tutti le rispettano (vedi allegato).
Secondo me faresti meglio ad interporre tra tubo e coda una piastrina di metallo.


Allegati:
code vixen e losmandy.pdf [109.21 KiB]
Scaricato 43 volte

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
Avrei anche questo,
ma è solo leggermente più grande

Ma l'attacco della montatura ha un nome preciso?


Allegati:
DSC_0137 (2).jpg
DSC_0137 (2).jpg [ 24.86 KiB | Osservato 891 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Immagino di aver bisogno di qualche morsetto dai interporre tra i due perchè la "piastra a coda di rondine" è troppo sottile per essere stretta a sufficienza sulla montatura.
Allego un paio di foto per rendere l'idea.


Non capisco:
Vuoi dire che , stringendo al massimo la vite di blocco sulla femmina della montatura, non arriva a bloccare il maschio dell'attacco del telescopio che è troppo sottile?.
Se è così la cosa è banale: basta sostituire le viti dell'attacco femmina sulla montatura Vixen GP (mi sembra siano entrambe metriche, una da 8 e l'altra da 4 o 5) con altre + lunghe, che blocchino la piastra maschio del tele.
Si potrebbero anche interporre uno spessore, ma è + sicuro il sistema precedente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, secondo me il problema è che la piastra skywatcher ha un'altezza ridotta e non arriva a battere contro il fondo della pinza GP che è standard Vixen. Per cui rimane dello spazio tra la testa della Vixen e la base maggiore del trapezio della coda SkyWatcher.

Ho capito il problema?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 2:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
Allora, l'ho montata così (1 foto):
sotto la piastra, sulla montatura vixen c'era la scritta "made in japan" che non faceva battere in piano la piastra ..così ho molato la piastra sotto ed ora tocca perfettamente

Il telescopio ora è stabile, però mi chiedevo, è normale che la vite blocchi la piastra solo con lo spigolo (2 foto)?
La piastra lateralmente ha anche dei buchi, ma sono piccoli x la vite...


Allegati:
DSC_0140.jpg
DSC_0140.jpg [ 25.49 KiB | Osservato 871 volte ]
DSC_0142.jpg
DSC_0142.jpg [ 18.21 KiB | Osservato 871 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nelle foto l'accoppiamento è perfetto.

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oks, sì è normale. Tanto la coda di rondine lavora sul lato opposto alle viti e, se è fatta bene (e la tua è fatta bene), la superficie equivale alla parte inclinata della pinza.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
ok, quindi i buchi che si trovano lateralmente alla piastra non servono per inserirci la vite...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010